Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Romanzi, saggi, approfondimenti di carattere sociale e culturale... Ecco 5 libri appena usciti da non perdere assolutamente!
Alessia Gazzola e il suo "La Costanza è un'eccezione" dominano la classifica dei 10 libri più venduti della settimana. Scopriamo insieme le altre posizioni.
La co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo, Lorena Cesarini, ha affrontato il tema del razzismo citando le parole dello scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun contenute nel suo libro "Il razzismo spiegato a mia figlia".
Carlo Cottarelli è intervenuto al Festival della Comunicazione di Camogli, intervistato da Aldo Cazzullo su Recessione o ripresa. Sarà l’autunno della nostra ripresa o del nostro scontento?
L'inizio della scuola primaria è un passaggio fondamentale nella vita dei bambini. Non c'è niente di meglio di un libro a tema, per accompagnarli con clima sereno verso questa nuova avventura. Ecco quindi 5 libri da leggere ai vostri bambini per prepararli all'inizio della scuola.
Si susseguono i messaggi di cordoglio e affetto nei confronti della Regina Elisabetta, scomparsa lo scorso 8 settembre a Balmoral. Ecco la dedica di J.K. Rowling, una delle autrici più discusse e famose del Regno Unito.
Non si sente parlare d'altro: la crisi energetica incombe sulla nostra quotidianità. Ecco 5 libri per avvicinarsi al tema e approfondirlo.
Ecco una lista di 17 libri da rileggere che, ad una seconda e più attenta lettura, rivelano temi che non ti saresti aspettato di trovare
Credito di imposta sulla carta, legge di sistema, lotta alla pirateria e tutela del diritto d’autore, infrastrutture e sostegno per le famiglie per potenziare la lettura... Sono alcune delle proposte avanzate dall'AIE ai partiti in vista della nuova legislatura. Scopriamo di più.
Il festival letterario Pordenonelegge quest’anno parte con una Anteprima, giovedì 8 settembre, in streaming dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga, per ritrovare le suggestioni che rinsaldano il legame con le radici democratiche dell’Europa