Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

9 Giugno 2023

Il 9 giugno del 1870 scompariva Charles Dickens, uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi. Scopriamo insieme 5 delle sue opere più iconiche, da leggere almeno una volta nella vita.

7 Giugno 2023

L’elezione del libro vincitore si svolgerà giovedì 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma e sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai Tre, per la conduzione di Geppi Cucciari.  

7 Giugno 2023

Amate i libri e i podcast? Perché non unire le vostre passioni immergendovi in un ascolto dedicato al mondo della lettura? In questo articolo scopriamo 5 podcast perfetti per chi ama i libri!

7 Giugno 2023

Quello di Ada d'Adamo, con 83 preferenze su 503, è stato il libro più votato da una giuria di ragazzi. Il premio è stato consegnato ad Alfredo Favi, marito della scrittrice morta lo scorso 1 aprile.

7 Giugno 2023

Con "Sorelle", Maurizio De Giovanni continua a tenerci col fiato sospeso. La serie di Sara, che trova la sua prosecuzione in questa nuova uscita, è fra i noir più apprezzati in Italia.

6 Giugno 2023

Sul podio dei 10 libri più venduti della settimana troviamo Michela Murgia, Erin Doom e Maurizio De Giovanni con le novità appena approdate in libreria. Scopriamo insieme le altre posizioni in classifica!

6 Giugno 2023

Il 6 giugno del 1865 nasceva Thomas Mann, uno fra i più grandi scrittori di tutti i tempi. Lo ricordiamo scoprendo "La montagna incantata", stupefacente ritratto sociale dell'Europa della Belle Époque.

5 Giugno 2023

L’ultima sfida a colpi di incipit sarà presentata da Neri Marcorè con la partecipazione degli attori di B-Teatro Comedy, Enzo Zammuto e Paolo Puleo, e le incursioni musicali di Mao.

5 Giugno 2023

Ken Follett si è affermato come uno dei più amati narratori viventi. Autore da oltre 150 milioni di copie, si è dimostrato uno dei più grande romanziere dei nostri tempi

2 Giugno 2023

È importante raccontare ai bambini la nostra democrazia, attraverso la storia della Festa della Repubblica e della Costituzione