Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

9 Febbraio 2023

il 1° gennaio 1948 entrava in vigore la nostra Costituzione. Per celebrarla a 75 anni dalla sua nascita, vi consigliamo 5 libri da leggere per conoscerla meglio.

8 Febbraio 2023

Con "Sui passi di lei", Emma Di Rao firma il suo romanzo d'esordio. Un'opera che racconta la nostalgia, il dolore, il lutto e l'assenza, ma anche l'amore e la bellezza della rinascita.

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyberbullismo sono tematiche oramai tristemente note. In occasione del 7 febbraio, giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo, scopriamo 5 titoli da leggere per conoscere meglio queste dinamiche ed affrontarle più serenamente.

7 Febbraio 2023

Giovedì 9 febbraio a CasaSIAE, in occasione della 73esima edizione del Festival di Sanremo, Alessandro Daniele presenterà il libro con cui ha raccontato il padre Pino, la sua storia e il grande amore per la musica.

5 Febbraio 2023

Dopo otto anni dall’ultimo romanzo “Anna”, Niccolò Ammaniti torna in libreria con “La vita intima” e ne parla durante la presentazione a Milano

5 Febbraio 2023

Oggi vi raccontiamo "Sanremo segreta. Luoghi, storie e personaggi" , un libro di Romano Lupi e Riccardo Mandelli che mostra le ombre della città sede del Festival della Canzone Italiana e che vi piacerà soprattutto se siete appassionati di mistero e noir.

4 Febbraio 2023

Da Harry Potter ai libri della glottoteta statunitense Ursula Le Guin, ecco i 10 libri fantasy da leggere almeno una volta nella vita

2 Febbraio 2023

Essere genitore non è mai semplice o scontato. Ce lo racconta Daniele Mencarelli nel suo nuovo libro "Fame d'aria", un romanzo che cattura sin dalle prime pagine e ci mostra come il tema del rapporto genitori-figli sia sempre attuale ed importante da studiare.

1 Febbraio 2023

Il 1° febbraio 1851 scompariva Mary Shelley, la celebre autrice di "Frankenstein". Il libro che vi raccontiamo oggi è "Mary" di Anne Eekhout, un'opera che ci porta alla scoperta della creatrice di uno dei romanzi più letti al mondo.

31 Gennaio 2023

Chi è nato nel 2004 può registrarsi con SPID o CIE dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2023 per ottenere il proprio Bonus Cultura di 500 euro. Ecco come fare