Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

22 Gennaio 2024

L'intelligenza artificiale sta cambiando e cambierà sempre di più il mondo dell'editoria. Scopriamo come in questo articolo.

22 Gennaio 2024

Cos'è il selfpublishing e in che modo il fenomeno Indie sta spopolando nel mondo della cultura e dell'editoria? Lo scopriamo in questo articolo e nella nuova puntata di "Culture days".

22 Gennaio 2024

In che modo il mondo di Tolkien si avvicina alla realtà? Cosa hanno in comune la terra di mezzo con la storia dell'umanità? Scopriamolo.

22 Gennaio 2024

La sua capacità di raccontare storie ha saputo e sa ancora oggi toccare il cuore di adulti e bambini: ricordiamo Luis Sepúlveda nel giorno del suo anniversario scoprendo i suoi libri più belli.

22 Gennaio 2024

La storia incredibile di Elsa Morante, una delle voci più potenti e originali nella letteratura italiana del XX secolo.

22 Gennaio 2024

In vista del Seminario di perfezionamento della Scuola per Librai, abbiamo intervistato Stefano Mauri, vicepresidente della Fondazione, per analizzare l'edizione 2024 e fare un punto sullo stato delle librerie italiane oggi.

22 Gennaio 2024

Parla di ricordi, di famiglia, di strappi da ricucire e ferite da medicare: "La salita verso casa" è l'emozionante best seller della scrittrice giapponese Kanako Nishi.

21 Gennaio 2024

In vista del Giorno della Memoria, vi invitiamo a scoprire il nuovo libro di Nathania Zevi che affronta il tema dell'antisemitismo contemporaneo in modo schietto e approfondito.

21 Gennaio 2024

“L’abbraccio” è un libro di David Grossman e illustrato da Michal Rovner pubblicato nel 2018, un gesto d’amore per i lettori

20 Gennaio 2024

In occasione della giornata mondiale del cinema italiano, vi parliamo di 5 libri che, trasposti su pellicola, sono diventati campioni d'incassi al cinema.