Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Le testimonianze raccolte presso il Piccolo Teatro di Milano nella “stanza della memoria” saranno trasmesse Venerdì 29 Gennaio in seconda serata su Rai Due
Così si è espresso su Twitter il ministro dei beni culturali Dario Franceschini in merito alla possibilità della presenza all’interno del Teatro Ariston di un pubblico di figuranti in occasione di Sanremo 2021.
"#AnneFrank. Vite parallele" è il docu-film che indirizza ai più giovani (ma non solo) un messaggio di resistenza e fiducia nell'uomo.
In occasione della Giornata della Memoria, Gioele Dix ha pubblicato sui propri canali ufficiali un’intensa lettura tratta da “I sommersi e i salvati” di Primo Levi.
Ecco cinque film che raccontano le storie di chi ha vissuto gli orrori sulla propria pelle
Pubblico a Sanremo? In molti storcono il naso perché tale decisione andrebbe contro ogni Dpcm e regola in vigore in questo periodo
Ricoverato per covid, il celebre giornalista americano Larry King aveva 87 anni. In oltre 50 anni aveva intervistato i potenti del mondo
Perché a volte la cultura in tv a volte non funziona? Lo abbiamo chiesto a Luca Nannipieri, critico d'arte e volto televisivo, ospite di vari programmi in Rai, Mediaset e La7, autore del libro "A cosa serve la storia dell'arte" (Skira)
La serie tv Lupin con protagonista l'attore Omar Sy ha battuto i primati appartenenti in precedenza a Bridgerton e La Regina degli scacchi.
Purtroppo con la puntata di stasera Viaggio nella Grande Bellezza condotto da Cesare Bocci interrompe, per il momento, la programmazione in tv.