Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Dal 20 al 27 Agosto 2022 ,ai piedi del Duomo della Città dei Papi, torna il Festival del Teatro Medievale di Anagni. Una 29esima edizione ricca di ospiti e suggestivi spettacoli.
Andrà in onda fra poco su Rai1, alle 21.25, la miniserie su Aldo Moro realizzata da Marco Bellocchio. "Esterno notte", che verrà trasmessa per intero questa settimana, ha già sollevato le critiche dei familiari di Moro.
Tradito e ridotto in schiavitù, Massimo il gladiatore è l'emblema di coloro che hanno perso tutto ma continuano a lottare
Appena uscito su YouTube, il primo trailer di "Pinocchio" ha subito fatto parlare di sé. La versione di Guillermo del Toro promette qualità, coinvolgimento e, soprattutto, la lettura inedita di una storia che tutti abbiamo imparato a conoscere con libri e film.
Ha fatto scalpore la notizia della visita dei Ferragnez al Museum of Dreamers di Milano, per cui i visitatori che avevano prenotato il ticket sono rimasti fuori. Scopriamo di più su questo curioso spazio temporaneo dedicato ai sogni che in questi giorni è balzato agli onori della cronaca.
Uscita il 9 novembre in Italia e disponibile su Netflix, la quinta stagione di "The Crown" è destinata, forse più di quanto non sia già accaduto in passato, a far discutere i suoi spettatori.
L'attore britannico Alan Rickman, stroncato dal cancro, è morto a 69 anni
Da "Mina Settembre" a "Sandman", ecco 5 serie tv tratte da libri che sono uscite di recente e hanno riscosso grande successo.
La seconda stagione di "Mina Settembre" è stata un vero successo, tanto che i vertici di Rai Fiction hanno già annunciato il ritorno della fortunata serie tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni.
Nell’anniversario della nascita stasera 8 novembre alle 21.15 su Sky Arte , un biopic su Virna Lisi una delle più grandi attrici italiane