Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
La tragedia della bimba di Palermo morta per partecipare ad una challenge su TikTok riporta all'attenzione il tema dell'uso dei social da parte dei più piccoli e l'importanza di monitorarne l'uso
Giovanbattista Trebisacce, Professore di Pedagogia generale Università degli studi di Catania e Socio AIDR, commenta la tragedia della bimba di Palermo morta per partecipare ad una challenge su TikTok
Wu Lien-teh è il protagonista del Doodle di Google: lui, 142 anni fa, inventò la mascherina che ci protegge dai virus.
La questione dell’odio via web è un problema reale che sta diventando sempre più frequente e preoccupante.
Recensioni di libri, video, citazioni e molto altro. Ecco come Tik Tok sta cambiando il mondo dell'editoria, avvicinando i ragazzi più giovani alla lettura.
Abbiamo sentito parlare di Dark Web. Ma che cos'è realmente e quali sono i segreti della parte oscura di internet? Scopriamoli insieme.
Pietro Castellitto, dopo i suoi successi e le candidature ai David, rilascia un'intervista in cui parla del celebre filosofo e del suo pensiero in merito al movimento #MEtoo, scatenando reazioni contrastanti
Per partecipare basta fotografare i propri animali domestici in compagnia di libri e postare le immagini sui social con l’hashtag #BooksandPets e la mention @Libreriamo
La violenza verbale è diventata lo strumento per aumentare ascolti e notorietà. Le conseguenze potrebbero essere devastanti. Questo l'appello di Saro Trovato, sociologo ed esperto di comunicazione, autore dei libri "Parlare in Versi" e "Perché diciamo Così"
In occasione delle elezioni 2022, abbiamo chiesto a Silvia Grassi di analizzare l'uso dei social network da parte della classe politica durante questa campagna elettorale.