Cinema

Scopri tutta la bellezza del cinema d’autore

8 Ottobre 2019

Torna anche quest’anno il festival di letteratura e musica in collina Collisioni, manifestazione che ha radunato nelle Langhe lo scorso anno oltre ottantamila spettatori ed è diventata nel giro di pochissimi anni uno dei principali festival di musica e letteratura a livello europeo...

7 Ottobre 2019

Ci sono molte belle storie d'amore raccontate nei libri, molte di questo presto diventeranno pellicole cinematografiche. Ecco qui 6 romanzi d'amore che presto vedremo al cinema

5 Ottobre 2019

Lavorò con Pupi Avati e Totò ed esordì nel 1948 come Garoffi nel “Cuore” di De Sica e Coletti

4 Ottobre 2019

Il cinema è un mondo traboccante di cibo: fotogrammi, sequenze, scene, interi film. Il cibo può essere uno spunto, un tema, uno sfondo, una comparsa o un protagonista assoluto. Nel cinema italiano, la tavola e la cucina occupano da sempre un posto di enorme rilievo perché il cibo...

4 Ottobre 2019

Fin dagli albori del cinema, registi e sceneggiatori hanno sviluppato una vera e propria passione per gli adattamenti dei libri di successo. Sotto questo punto di vista, oggi il clima non sembra troppo cambiato. Ogni anno i romanzi che prendono la strada del grande schermo sono sempre tantissimi. Flavorwire ha deciso di riportare i più attesi e interessanti del 2014...

4 Ottobre 2019

La televisione vive da troppo tempo un forte complesso di inferiorità rispetto a tanti altri mezzi di comunicazione. Pasolini la definiva ''promotrice e divulgatrice di anticultura''...

4 Ottobre 2019

Attrice, modella, cantante, produttrice cinematografica, moglie e amante di personaggi famosi, musa ispiratrice di artisti affermati (due su tutti: Mimmo Rotella e Andy Warhol), Marilyn Monroe è stata tutto questo...

4 Ottobre 2019

Inaugura il 7 novembre alla Edelman Gallery di Chicago la mostra ''Malkovich, Malkovich, Malkovich'', frutto della collaborazione e dell'amicizia tra Sandro Miller, fotografo ritrattista e il poliedrico John Gavin Malkovich, attore, regista...

4 Ottobre 2019

Negli anni ’60 l’Italia è stata un vero Paese del cinema. La mostra, che aprirà al Museo di Roma in Trastevere il 23 gennaio, documenta molto bene questa fortunata epoca attraverso le immagini del grande fotoreporter e fotografo Rodrigo Pais...

4 Ottobre 2019

Ennio Morricone vince la statuetta per la colonna sonora di “The Hateful Eight”. A Leonardo Di Caprio l'Oscar di migliore attore. Vediamo tutti i vincitori