Cinema
Scopri tutta la bellezza del cinema d’autore
Film cult degli anni ’70, "Il conformista" di Bernardo Bertolucci rappresenta una svolta rivoluzionaria per l’efficacia con la quale viene ritratta la società d’epoca fascista
"Cinema in festa" vuole invitare al cinema ogni spettatore, esaltare l’esperienza cinematografica, presentare le stagioni autunnale ed estiva del cinema e garantire continuità all’offerta di film per 12 mesi.
"Qualcosa è cambiato" è una commedia sentimentale con protagonisti Jack Nicholson ed Helen Hun. Il film ha vinto due premi Oscar nel 1998 per l’interpretazione dei due attori.
Jean-Luc Godard, il regista franco-svizzero che fu una figura chiave della Nouvelle Vague, il movimento cinematografico che rivoluzionò il cinema alla fine degli anni '50 e '60, è morto all'età di 91 anni.
"The Queen" è un film che racconta il tormento della Regina Elisabetta dopo la tragica morte di Lady Diana
Il 12 settembre verrà inaugurata a Roma "Il cinema in uno sguardo", una suggestiva mostra interamente dedicata ai grandi film e ai protagonisti della storia del cinema.
Una commedia romantica, ma anche un omaggio alla Grande Mela e al suo fascino senza tempo. Ecco perché vedere "Un giorno di pioggia a New York" di Woody Allen, questa sera su Rai Movie alle 21.10
“Il giardino dei Finzi Contini”, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani è un film diretto da Vittorio De Sica nel 1970. Verrà trasmesso questa sera, a partire dalle 20.53, su TV2000.
“Spencer” è il nuovo film di Pablo Larraín e racconta della Principessa Diana e della sua personalità ribelle, emarginata ai lati della famiglia reale.
In occasione dell'anniversario della nascita di Neil Armstrong, vi suggeriamo la visione de “Il primo uomo”, un film del 2018 diretto da Damien Chazelle che racconta la storia di Neil Amstrong e dello sbarco sulla luna.