Saro Trovato
In occasione dell'anniversario della nascita di Simone De Beauvoir, vogliamo ricordare la grande scrittrice francese attraverso le sue frasi che celebrano la sua filosofia rivoluzionaria.
Per Murakami l'amore è fatto di malinconia, tiepide passioni e di un erotismo dalla grande forza spirituale. Ecco 10 passi sull'amore tratti dai suoi romanzi
Ricordiamo oggi Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze
Da “Il bambino con il pigiama a righe” a “Le valigie di Auschwitz”, ecco dieci classici della letteratura per ragazzi che hanno affrontato il tema dell’Olocausto
'Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.' Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah
Gli haiku sono componimenti dell'anima, che raccontano le emozioni delle stagioni e della magia della quotidianità. Ma raccontano anche l'amore
Scopri le storie d'amore più celebri delle opere di William Shakespeare. Coppie famose che hanno fatto la storia della letteratura e che ancora oggi appaiono attuali.
Scegli la frase giusta per affrontare la vita nel giusto modo e combattere l'ansia che tutti i giorni rischia di prendere il sopravvento.
Fra i tanti autori che si sono occupati di migranti e sofferenze legate alla guerra, troviamo sicuramente il palestinese Maḥmūd Darwīsh con la poesia "Profugo" .
Anno bisesto anno funesto è un celebre detto popolare che ha origine nell'antica Roma. Ecco le origini dell'espressione