Salvatore Galeone
Oggi voglio dedicare le mie parole a Margherita Hack. Un pensiero per una grande donna. Intelligente, che ha saputo illuminare la sua esistenza e donarci luce attraverso la sua conoscenza...
Riflessioni: Essere alle prese con l’incipit di un romanzo ed avere mille dubbi…
Riflettevo. I miei romanzi sono pubblicati da una casa editrice ventennale che, partendo dal territorio, conquista importanti risultati. Giorno dopo giorno, sacrificio dopo sacrificio...
Sceneggiatore, scrittore e drammaturgo italiano. Un grande della parola che si fa film e diventa vita...
Ricorre oggi l’anniversario della morte di un uomo straordinario. Un esempio di coraggio e passione per il proprio mestiere. Onestà, prima di tutto. È questo che mi dicono i suoi occhi...
Lecce. Aperitivo in un ristorante all'ombra del Barocco. Due calici di vino e tante curiosità...
Vivo in un territorio che parla da secoli la stessa lingua della natura. Non è autocompiacimento. È un’osservazione che – sono sicura – farebbe chiunque avesse l’opportunità di venire in Puglia, giù, fino al Salento...
Vivo in Salento. Una terra carica di passionalità. Vivo in un luogo che – negli anni – sta facendo della cultura un “sogno possibile”. Riflettevo ieri sera su quanto fermento ci sia a partire dai piccoli paesi. Luoghi che sembrano scrigni da cui sgorgano gemme preziose...
Ho già scritto in passato sulla importanza dei libri e dei luoghi che li ospitano. Ho parlato in più di un’occasione della bellezza delle librerie, riferendomi in particolare alle cosiddette indipendenti. Perché sempre più rare, purtroppo per tutti noi...
Ma come può esistere ancora il razzismo? Come può essere possibile che – al giorno d’oggi - non ci sia ancora la cultura del “buonsenso della parola”?