Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
6 Maggio 2023

Sigmund Freud è il padre della psicanalisi, che ha di gran lunga contribuito al pensiero Novecentesco. Ecco 10 curiosità che non tutti conoscono legate al celebre neurologo

5 Maggio 2023

Due italiane figurano tra le 12 più belle basiliche e cattedrali del vecchio continente: sono il Duomo di Milano e la Basilica di San Francesco d'Assisi

5 Maggio 2023

Abbiamo chiesto allo scrittore Maurizio De Giovanni di raccontarci cosa significa per una città come Napoli raggiungere un traguardo così prestigioso in ambito sportivo come la vittoria del campionato italiano di calcio.

4 Maggio 2023

Il 4 maggio 1929 nasceva Audrey Hepburn, una leggenda del cinema. Ripercorriamo insieme la sua carriera e scopriamo di più sulla sua vita e sull’impegno che l’ha contraddistinta e che ha ispirato il mondo intero.

3 Maggio 2023

Il termine "Skin shaming" nasce per indicare tutti quegli episodi in cui la pelle, la parte del corpo più presa di mira sui social, diventa bersaglio degli haters. Scopriamone origine ed alcuni esempi recenti

3 Maggio 2023

Amazon Storyteller è un’occasione imperdibile per tutti gli autori indipendenti italiani di misurarsi con il proprio talento e per i lettori più curiosi di accedere a nuove produzioni letterarie sia fiction sia non fiction

2 Maggio 2023

Così il filosofo Umberto Galimberti è intervenuto durante un forum sulla scuola. "Se una persona non è empatica e coinvolgente non può fare il professore. È qualcosa che non si può imparare”

2 Maggio 2023

Il curioso episodio è avvenuto giovedì 27 aprile, attorno alle 12:30: protagonista uno studente sudcoreano che ha "preso di mira" l'installazione di Maurizio Cattelan al Leeum Museum of Art di Seul.

2 Maggio 2023

L'importanza di non rimpiangere il passato. Ecco un estratto dal libro "Ciò che inferno non è" di Alessandro D'Avenia.

1 Maggio 2023

Oggi vi proponiamo “Non ti chiederò”, una poesia scritta da Frida Kahlo per esprimere la gratuità dell’amore.