Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
7 Luglio 2023

Ada D'Adamo con il libro “Come d’aria” si è aggiudicata il Premio Strega 2023. A ritirare il premio al posto della sfortunata autrice, scomparsa lo scorso aprile, è stato il marito Alfredo Favi.

7 Luglio 2023

Sherlock Holmes, opera del grande scrittore Sir Arthur Conan Doyle, è uno dei personaggi più famosi della letteratura inglese e mondiale

5 Luglio 2023

Quella di Liz è Darcy è una storia d'amore senza tempo. Orgogliosi e pieni di pregiudizi, i due prima si detestano, poi si sfidano ed infine s'innamorano

5 Luglio 2023

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione dell’arte italiana nell’ambito di una virtuosa partnership pubblico/privato.

5 Luglio 2023

Raffaella Carrà ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 22 dischi tra platino e oro, regalandoci canzoni entrate nella storia della musica italiana.

4 Luglio 2023

L’ultimo step dell’Esame di Stato 2023 si è confermato impegnativo come temevano i maturandi. Per molti di loro il colloquio è durato un’ora o più, tanti hanno dovuto rispondere a domande extra da parte dei commissari

4 Luglio 2023

Giorgio Faletti ha scritto romanzi che sono stati amati dal grande pubblico. Ecco i suoi romanzi che lo hanno reso famoso

4 Luglio 2023

In esclusiva su Sky Arte un team di esperti svela i misteri e le tecniche sorprendenti dietro alcuni dei dipinti più famosi del mondo, avvicinandosi il più possibile alla tecnica dell’originale.

3 Luglio 2023

Il film «Green Book», vincitore di 3 premi Oscar, è tratto dall'incredibile storia vera di un pianista di colore.

3 Luglio 2023

Kafka affronta spesso nella sua produzione letteraria l’universo contraddittorio della burocrazia. Una questione che tocca da vicino tutti noi ancora oggi