Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
24 Novembre 2023

A fondarla fu una donna figlia di un mercante, Fatima El Fihriya, nell’859, ed è sempre una donna ad essersi occupata dei restauri, l'architetto Aziza Chaouni

24 Novembre 2023

Dal 25 novembre fino al 10 marzo 2024, Palazzo Ducale di Genova ospita "Steve McCurry – Children", la prima mostra tematica dedicata all’infanzia del fotografo più amato di sempre.

24 Novembre 2023

"Love of my life" è la canzone di Freddie Mercury sull'amore puro e autentico. Simile a una poesia, questa canzone continua a ispirarci

23 Novembre 2023

“L’amore non va in vacanza” è un film del 2006 diretto da Nancy Meyers che racconta l’autenticità dell’amore

23 Novembre 2023

La giusta copertina può decretare il successo di un libro. Anastasia Bonvicini di Editate fornisce alcuni utili consigli su come creare e impostare una copertina efficace per il proprio libro autopubblicato.

22 Novembre 2023

In occasione della mostra dedicata a Tolkien a Roma, abbiamo chiesto ai nostri lettori sulla nostra pagina Facebook quale fosse il personaggio da loro più amato protagonista della celebre trilogia de "Il Signore degli anelli".

22 Novembre 2023

Ogni anno Eduscopio compila una precisa e dettagliata mappa virtuale delle migliori scuole italiane stilata a a partire dalle performance degli studenti al primo anno di università. Scopriamo la classifica 2023

21 Novembre 2023

Aveva 61 anni. Noi di Libreriamo abbiamo avuto l'opportunità di conoscere Anna Kanakis da vicino, intervistandola in occasione dell'uscita del suo romanzo d'esordio " Sei così mia quando dormi. L’ultimo scandaloso amore di George Sand". 

21 Novembre 2023

Dopo l'ultimo caso di femminicidio, raccogliamo alcune riflessioni sul tema e sull'importanza della cultura, dell'educazione e dell'impegno civile per estirpare la violenza di genere dalla società

21 Novembre 2023

Scopriamo cosa sta dietro "Gli amanti" l'opera di Magritte, vera icona della storia dell'arte e simbolo dell'impossibilità di amare