Salvatore Galeone
A mia madre. Questa mattina la tua telefonata non è arrivata. Eri sempre la prima a chiamare! Ed ogni anno mi dicevi "Mi auguro che tu stia sempre bene". Ed io rispondevo spesso un po ironica"Grazie! Oggi mi sono mancati i tuoi ripetitivi auguri. Era un mantra. Ma comprendo che era dettato dalla tua sincera voglia di vedermi felice davvero. Di quella felicita data da una salute perfetta,in un fisico precario come il mio. Mi manchi davvero.E mi spiace di non averti mai detto quanto eri importante per me. Di non averti mai detto grazie per essermi stata sempre accanto Read more...
Cara mamma, sai bene quanto io ami scrivere, carta e penna alla mano, come quando ero bambina e riempivo le nostre giornate di favole. Le principesse, i castelli e i boschi incantati oggi però lasciano spazio a un vivere stanco. Da quando papà non c’è più mancano odori e suoni, i luoghi gridano assenze di braccia e di occhi che il tempo non sembra voler offuscare. Se ne è andato quella notte, lo sai, con il mare in tempesta e i nostri cuori piegati. Da allora il tuo sorriso è vuoto mamma. Comprendo che non è facile a ottant’anni superare Read more...
Ho deciso di scriverti. Sì, ho deciso di scrivere a te perché ogni volta che tento di aprire la bocca e muovere la lingua per dirti qualcosa, sento un brivido lungo la schiena, quello stesso brivido provato dai condannati a morte durante l’ultimo pasto, quello stesso brivido inconsciamente sentito dal neonato che per la prima volta vede tutta la Luce del Mondo. Mi hanno detto in ogni modo di parlarti, di sfruttare questo presente che, come i petali di un fiore attraversato dal vento, se ne va lontano senza preoccuparsi di quello che ha lasciato, delle lacrime nascoste, dei sorrisi Read more...
Scrittore tra i migliori del Novecento, polemista e giornalista, brillante saggista, punto di riferimento anche in politica per diverse generazioni, Leonardo Sciascia
I due personaggi si sono interrogati a Pordenonelegge su "Raccontare il mondo, commentare la politica: un buon uso pubblico della storia"
Come prenderla sul ridere nella vita quotidiana
L'artista italo-americana, nella bellissima cornice di Ortigia, mostra i suoi scatti intensi dedicati alla memoria
Oggi il mondo della fotografia ricorda Dora Maar. Dalla fashion alla street photography, fu una delle poche donne fotografe ad abbracciare lo stile surrealista...
La presentazione del nuovo libro del saggista siciliano, fra i più attenti osservatori dell’arte contemporanea
La casa editrice romana festeggia il 25mo anno di età, un traguardo importante raggiunto con non poca fatica.