Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
5 Giugno 2024

L’intera serie, atto I e atto II, sarà distribuita al cinema da Vision Distribution nella settimana dall’11 al 17 luglio.

5 Giugno 2024

“Fuori posto” di Charles Bukowski è un componimento triste e struggente, che mostra un altro volto della vita sociale, quello dello straniamento e della solitudine.

5 Giugno 2024

Il 22 aprile è la giornata dedicata al mondo che ci ospita, alla nostra Terra. Ne approfittiamo per esplorare la ricchezza e la bellezza della natura attraverso “Nella macchia”, una celebre poesia composta da Giovanni Pascoli.

5 Giugno 2024

Cinema e letteratura sono due arti espressive che spesso si sono incontrate: pensi di conoscere attori e trama riguardanti i film dedicati ai grandi scrittori della letteratura italiana?

4 Giugno 2024

La Giornata Mondiale dell'Ambiente è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972. Scopriamo come nasce e il tema di quest'anno

4 Giugno 2024

In occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente, ecco i libri per bambini da leggere ai più piccoli per educarli al rispetto della natura

4 Giugno 2024

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, ci affidiamo alle parole del giornalista e scrittore Tiziano Terzani per riflettere sul legame fra Uomo e Natura

4 Giugno 2024

Nuova scoperta a Pompei: torna alla luce un sacrario con pareti a fondo azzurro, attribuibili al IV Stile e decorate con figure femminili rappresentanti le stagioni, insieme a due allegorie dell'agricoltura e della pastorizia.

4 Giugno 2024

Donatella Di Pietrantonio, con il romanzo L’età fragile (Einaudi), è la vincitrice dell’undicesima edizione del Premio Strega Giovani

4 Giugno 2024

Scopri la trama dell'ultimo film di Massimo Troisi, ispirato al romanzo "Il postino di Neruda" (Ardiente paciencia) dello scrittore cileno Antonio Skármeta.