Redazione Libreriamo

23 Dicembre 2016

Il 17 gennaio 2017 uscirà in contemporanea mondiale "Carve the Mark", il nuovo romanzo di Veronica Roth, l'autrice della saga Divergent

23 Dicembre 2016

Grandi classici e uscite moderne, romanzi documentati quanto un saggio storico e libri che hanno fatto la Storia oltre ad averla raccontata.

23 Dicembre 2016

Suona ogni mattina. Sempre alla stessa ora, da anni. Metto la sveglia due ore prima di iniziare a lavorare. Ho le mie abitudini e mi piace prendermela con calma. Il primo caffè, la prima sigaretta, le prime notizie al telegiornale e la prima doccia della giornata. Dopo circa un’ora e mezza di lenti preparativi esco di casa, ogni mattina alle 7.30. La macchina parcheggiata al solito posto, la fermata al tabaccaio per il secondo caffè e la seconda sigaretta, i 10 km di strada per arrivare a lavoro. A volte penso che quei chilometri sono infiniti. Sono troppi per sopportare Read more...

22 Dicembre 2016

Partiva. Tornava. Ripartiva. Girava in lungo e largo la Penisola. Tutti si chiedevano chi finanziasse quei viaggi e quale ne fosse lo scopo, giacché non si poteva parlare di vacanza per lui che era in eterna vacanza, ne' di svago per chi aveva fatto dello svago l'unica ragione di vita e se ne regalava già troppo nel suo luogo di residenza. Il divertimento era per il nostro una specie di dipendenza, donde doveva assumerne dosi sempre più massicce, dedicargli sempre più tempo, fare cose sempre nuove. E come la droga fiacca il corpo fino ad ucciderlo, così il divertimento,assorbito in Read more...

22 Dicembre 2016

Da Pirandello ad Agatha Christie, gli scrittori che con le loro opere hanno reso unica l’atmosfera del Natale

22 Dicembre 2016

"La bambina con il fucile" racconta storia di Pratheepa, una bambina costretta a prendere parte alla guerra in Sri Lanka

21 Dicembre 2016

Barbara Jatta è stata nominata direttrice dei Musei Vaticani. La cinquantaquattrenne romana diventa la prima donna a direzione del polo.

21 Dicembre 2016

Racalmuto, il paese in cui è nato e ha trascorso tanta parte della sua vita Leonardo Sciascia, non ha una biblioteca. Ecco l'appello del consigliere Maniglia

21 Dicembre 2016

Sia che stiate pensando di fare un viaggio, sia che siate curiosi di scoprire quali esibizioni stanno sorprendendo le grandi capitali dell'arte a livello internazionale

20 Dicembre 2016

CAPITOLO I: IL CARILLON In una soffitta, di una casa, in una città nel nord del mondo, tra scatole di cartone, vecchi mobili impolverati, giocattoli di epoche passate e quant’altro servisse di tanto in tanto, vi era un oggetto che da qualche tempo aveva trovato una nuova vita. Si trattava di un antico carillon alquanto particolare e che certamente meritava di stare in un luogo più dignitoso della soffitta in cui era finito. Per essere precisi, si trattava di una scatola musicale o “Boite a Musique”, come in effetti, era stata chiamata dal suo inventore ginevrino. L’oggetto, come suggerisce il Read more...