Redazione Libreriamo

1 Febbraio 2017

Stephen Blumberg è forse il più grande ladro di libri che sia mai esistito. Ma come la passione per i libri ha condotto un uomo dietro le sbarre?

1 Febbraio 2017

Leggere gli stessi libri che leggono tutti vuol dire essere come tutti, dice Shane, e nel mondo di oggi è fondamentale distinguersi

1 Febbraio 2017

Ieri è uscito negli Stati Uniti il nuovo romanzo di Paul Auster, intitolato "4 3 2 1". Ha presentato il libro ieri sul palco di Manhattan 92Y

31 Gennaio 2017

Palermo sarà capitale italiana della cultura per il 2018. La vincititrice è stata designata dalla Giuria presieduta da Stefano Baia Curioni

31 Gennaio 2017

Quest'anno si celebrano i 200 anni dalla scomparsa di Jane Austen, una delle scrittrici più amate della letteratura. L'Inghilterra si prepara

30 Gennaio 2017

Una delle frasi che più spesso si sentono dire da chi non legge o legge poco è la seguente: "Non ho il tempo di leggere". Ma

30 Gennaio 2017

Il bookcrossing è un'iniziativa che piace e ciò non può che fare bene alla cultura e alla diffusione dei libri. Ed è successo anche a Poggio Rusco

27 Gennaio 2017

"L'uguaglianza è una necessità che si ripresenta continuamente, come la fame". Intorno a questo concetto ruota "La schiavitù del capitale" di Luciano Canfora

27 Gennaio 2017

Nuovo crollo nel parco archeologico di Pompei. Questa volta il danno è avvenuto nei pressi della Casa del Citarista.

27 Gennaio 2017

I libri sono una miniera, ma non una miniera qualunque, come possono essere quelle dell'argento o dell'oro. Ecco i 10 insegnamenti più belli