Redazione Libreriamo

14 Febbraio 2017

"Ci proviamo tutti a spiccare il volo, per poi la sera ripararci sotto le pergole dei nostri piccoli gesti quotidiani", scrive Lorenzo Marone

14 Febbraio 2017

Ogni città ha la sua identità. Secondo Rick Yancey "le città sono qualcosa di più della somma delle loro infrastrutture"

13 Febbraio 2017

Nel Palazzo Arti Napoli inaugurava il 5 ottobre 2012, per iniziativa di Nati per Leggere Campania, uno spazio dedicato ai bambini, che qui possono scambiarsi i loro libri e ascoltare le storie lette per loro dai volontari

13 Febbraio 2017

È successo due settimane fa ma la polizia inglese l'ha reso noto soltanto ieri. Con una tecnica che pare ispirata a "Mission impossibile"

12 Febbraio 2017

27 giugno 2016 Mi svegliai come al solito in tarda mattinata, ma questa volta tutto era diverso. Gli assi di legno marcio e scolorito non proteggevano più la mia testa, non vedevo il pupazzo che mi aveva regalato nonna, né sentivo le urla di mia madre che litigava con papà. Di urla, a dire il vero, ne sentivo altre, ma non erano le sue, non le conoscevo quelle voci. “Dove sono? Non è casa mia, cosa ci faccio qui? Dove mi avete portato?” Il panico mi assale e fra mille dubbi la prima cosa che faccio è cercare la mia Read more...

10 Febbraio 2017

Una biblioteca è molto di più di una semplice somma dei libri che contiene. Una biblioteca può anche raccogliere i sogni delle persone

10 Febbraio 2017

Ieri è uscito in libreria "Qualcosa", il nuovo libro di Chiara Gamberale. Ieri sera, alla Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, si è tenuta la prima presentazione

10 Febbraio 2017

60 anni dopo i primi scavi a Qumran, alcuni ricercatori hanno scoperto una nuova grotta che ospita i manoscritti del Mar Morto

9 Febbraio 2017

Ero a casa di un'amica per una festa quando mi precipitai in bagno in preda ad una crisi causata da un intero miscuglio di emozioni. Non so cosa successe esattamente, forse quando ti metti troppo a pensare finisci per scavare nella tua mente facendo riemergere ricordi, pensieri, idee che ti causano dolore. So solo che mi sentii incredibilmente patetica, mi guardai allo specchio e assistei allo spettacolo più pietoso di sempre. La faccia deturpata dalla tipica espressione che si assume quando ci si lascia andare al pianto, le lacrime si mischiavano al mascara che colò lungo tutto il viso. Chiusi Read more...

9 Febbraio 2017

Avete sempre sognato di ospitare a casa gli scrittori, parlare di libri nella vostra sala, leggere belle pagine nell'intimità dei vostri locali? Da oggi è possibile