Redazione Libreriamo

17 Aprile 2019

Maestro di scuola materna e musicista, compone le sue canzoni insieme ai bambini. È così che è nato il disco di Carlo Biglioli “Pinocchio. Canzoni con il naso lungo”, di recente diventato un libro: i testi delle quindici canzoni, raccolte in volume, si accompagnano al cd. L’autore le interpreterà a Tuttestorie questo pomeriggio...

17 Aprile 2019

''Forse pensare di scrivere per i bambini è pura presunzione. Alla fine si scrive come sempre per se stessi o al massimo, quando si riesce, a quella parte ancora viva di noi che continua imperterrita a credere nei sogni''. Ad affermarlo Gianmaria Testa, autore di ''Ninna nanna dei sogni''...

17 Aprile 2019

Recuperare un senso favolistico infantile: questo l'intento con cui, afferma l'autore Giacomo Scarpelli, nasce ''Estella e Jim nella meravigliosa Isola del Tesoro'', rivisitazione parodistica del romanzo di Stevenson. Lo storico della filosofia, scrittore e sceneggiatore italiano racconta come questo libro ha preso vita dal lavoro suo e di suo padre Furio, famoso disegnatore – sono sue le illustrazioni del libro – e celebre firma del cinema...

17 Aprile 2019

La poesia insegna a vedere le cose in modo diverso e invita i bambini a conservare la capacità di guardare con stupore il mondo. Per questo un libro come ''Bestiario immaginario'', raccolta di componimenti poetici per bambini di Roger McGough, è prezioso. Ne è convinto l'autore delle ''traduzioni aperte'' dall'inglese, Franco Nasi. Al termine dell'articolo, un estratto del libro in anteprima...

17 Aprile 2019

''Fondamentale è osservare e comprendere i bambini e le bambine di oggi, i loro gusti, i loro punti di vista, i loro bisogni''. Pare essere proprio questo il segreto per la scrittura di una serie di narrativa per ragazzi di successo. A svelarcelo è Paola Zannoner, l'autrice della collana ''La Banda delle Ragazzine''. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto de 'La Gara si Sveva', uno dei libri della collana...

17 Aprile 2019

Smartphone, computer, televisione. Oggi, sono loro le nuove ''baby - sitter'' dei bambini, ovvero dei mezzi tecnologici capaci di assorbirli completamente per tenerli tranquilli per un po'...

17 Aprile 2019

Davanti ad un'opera d'arte non è vero che è facile 'capire'. La comprensione di un capolavoro, come la comprensione dell'altro, neuobiologicamente, è un processo che si costruisce.

17 Aprile 2019

Pam ama la musica metal e il suo look estremo non la fa mai passare inosservata. Eppure lei si sente invisibile. Perché nessuno la vede davvero, oltre gli occhi bistrati di nero e i vestiti dark...

17 Aprile 2019

In fondo, l’esame di maturità, oltre ad essere un prova scolastica di grande importanza è anche, e soprattutto, una grande esperienza di vita. L’esame di quinta superiore, infatti, chiude definitivamente un ciclo di vita...

17 Aprile 2019

Salvatore Quasimodo con la poesia “Ride la gazza nera, sugli aranci”, il confronto dell’Europa tra il 1914 ed il 2014, violenze e non-violenza, la tecnologia pervasiva...