Redazione Libreriamo
Questo è il motto del terzo concorso fotografico a partecipazione gratuita “Italian Liberty”, nato per rendere omaggio e censire il meraviglioso patrimonio “Art Nouveau”italiano: ville, palazzi, monumenti, sculture ed arti applicate...
In occasione dell’anniversario della morte di uno dei più importanti scrittori dell’Ottocento, vi proponiamo quello che potrebbe essere il suo manifesto ideologico e poetico. In questo breve scritto satirico Charles Baudelaire affronta la perdita della propria “aureola poetica”...
“Stardust”: è questo il titolo della mostra che al PAC di Milano celebra uno dei più apprezzati fotografi al mondo, David Bailey. Attraverso più di 300 immagini si ripercorre l’attività del fotografo londinese...
Si terrà a Milano dall’11 al 13 aprile Mia Fair 2015, il festival dedicato alla fotografia che quest’anno ospiterà 145 stand nella nuova location di Porta Nuova Varesine, uno dei volti più moderni di Milano, nel centro polifunzionale The Mall...
Oggi, 9 aprile, ricorre l’anniversario di nascita di René Burri, avvenuta a Zurigo nel 1933. Indimenticabile fotografo, noto soprattutto per i reportage di alcuni degli avvenimenti storici e culturali più importanti della seconda metà...
Le oltre cento immagini selezionate suddivise in diverse sezioni offrono una panoramica sulla sua intera e variegata produzione: dagli scatti della sua serie più famosa “Uomini del XX secolo” – che offre uno spaccato della società del suo tempo...
ll due aprile 1891 nasceva a colonia Max Ernst. Considerato uno dei maggiori esponenti del Surrealismo, Ernst colpisce con le sue opere densamente simboliche: un repertorio di immagini oniriche che lo hanno reso famoso in tutto il mondo...
Durante la settimana dal 23 al 29 marzo, gli utenti Twitter hanno potuto usufruire di uno speciale accesso a migliaia di musei e gallerie di tutto il mondo, semplicemente seguendo l’hashtag #MuseumWeek...
Caravaggio a Monza per la prima volta. Al Serrone della Reggia è giunto il “San Francesco in Meditazione”, appartenente al patrimonio del Fondo degli Edifici di Culto e conservato a Roma, in deposito presso la Galleria Nazionale d’Arte...
Dopo i restauri durati tre anni, a Mantova riapre definitivamente al pubblico la 'Camera degli Sposi', il capolavoro di Andrea Mantegna ospitato nella torre nord-est del Castello di San Giorgio, all`interno del Palazzo Ducale dei Gonzaga...