Redazione Libreriamo

3 Ottobre 2019

Raccontare un museo attraverso le sue mostre, l'attenta ricerca degli artisti, il lavoro costante svolto negli anni: questo è il modo migliore per descrivere una delle realtà più innovative del panorama museale italiano...

2 Ottobre 2019

Pasquale Rotondi nel corso della Seconda guerra mondiale riuscì a salvare 6509 capolavori italiani tra cui La tempesta del Giorgione. Rodolfo Siviero preveniva le mosse dei nazisti. Palma Bucarelli viaggiava in camion di notte...

2 Ottobre 2019

Brian Dettmer arriva per la prima volta in Italia, con una mostra presso la Fondazione Culturale Hermann Geiger di Cecina (LI). La personale, curata da Alessandro Schiavetti, direttore artistico della Fondazione...

2 Ottobre 2019

Dal 26 luglio al 3 agosto Cortona ospita la terza edizione del Cortona Mix Festival. Promosso da Comune di Cortona, Gruppo Feltrinelli e Regione Toscana, in collaborazione con Orchestra della Toscana...

2 Ottobre 2019

Il sogno di ogni amante dei libri? Assistere alla presentazione del libro del proprio autore preferito. Anche se di quello scrittore si conosce vita, morte e miracoli, l’errore o la gaffe dovuti all’emozione o all’eccessiva curiosità è dietro l’angolo...

2 Ottobre 2019

Da sempre grandissimo appassionato di arte, alcune delle opere dei suoi artisti preferiti sono confluite nelle sue creazioni tessili, come semplici omaggi o più spesso come interpretazioni personali...

2 Ottobre 2019

Se in questo momento, vicino a voi o dentro la vostra borsa, c’è un libro: allora mettetevi comodi, perché siete stati identificati come veri appassionati di libri. Ogni lettore, si sa, ha le proprie regole e abitudini...

2 Ottobre 2019

Per il settimo anno, St.Moritz e la regione svizzera dell’Engadina sono pronte ad accogliere St.Moritz Art Masters. Dal 22 al 31 agosto 2014, trenta location diffuse su tutto il territorio ospitano i maggiori esponenti dell’arte contemporanea...

2 Ottobre 2019

Spesso vi abbiamo parlato di quanto si bello (e sano) leggere i libri. Ma essere un vero appassionato di lettura, a volte, è anche difficile. Dai problemi più pratici (non avete più spazio in libreria) a quelli più emotivi...

2 Ottobre 2019

Una trentina di immagini costituiscono il corpus della mostra ''Marco Schifano'', che inaugura il prossimo ottobre presso lo Studio Giangaleazzo Visconti di Milano, fortemente caratterizzate da un'elevata precisione...