Redazione Libreriamo
Ameremmo così tanto i protagonisti delle straordinarie avventure che viviamo grazie ai nostri libri, personalità eccezionali distanti anni luce dalle nostre vite ordinarie, se non avessero anche loro qualche punto dolente che ci convince che sì, forse anche loro sono un po' come noi, umani?...
Inverno, per tanti, vuol dire montagna. Ci sono i fortunati che possono concedersi sette giorni di vacanza tra piste da sci e stazioni termali, e quelli che invece devono accontentarsi di un fine settimana rubato o di una toccata e fuga in giornata. Per tutti, ecco dieci consigli di lettura a tema montanaro...
Il Solomon R. Guggenheim Museum presenta la prima panoramica completa, mai vista negli Stati Uniti, di uno dei più importanti movimenti d'avanguardia d'Europa del 20° secolo...
In esclusiva per la Photographer’s Gallery di Londra, fino al 27 aprile, Giacomo Brunelli, nella sua nuova mostra ''Eternal London'', presenta i suoi scatti in bianco e nero realizzati nel corso di due anni sulla capitale inglese...
Nell'articolo di ieri abbiamo proposto dieci costumi adatti ai booklover uomini. Ma si sa, la lettura è una passione anche e soprattutto da signore e signorine. Ecco allora le idee per lei, ispirate ai personaggi della letteratura...
ARTIAMO IN VIAGGIO - All'interno di numerosi musei, gallerie d'arte, fondazioni e associazioni, Milano offre un ricco patrimonio d'arte e cultura. Sono numerosi gli eventi d'arte ed esposizioni che ruotano intorno alla città ambrosiana. Li andiamo a scoprire insieme questa settimana per la nostra rubrica ''Artiamo in viaggio''...
“Ciao Mario, grazie di cuore per il tuo esempio, l’umiltà, la profonda capacità di amare…”. Comincia così l’ultimo saluto al maestro, scrittore e pedagogista Mario Lodi sul suo sito. Aveva compiuto 92 anni lo scorso 17 febbraio...
Molti scrittori nel corso della storia hanno deciso di affidare la loro voce a un protagonista anonimo. Quella del personaggio senza nome è infatti una figura emblematica, che si carica caso per caso di forti significati simbolici. Il magazine Flavorwire ha di recente selezionato i dieci ''innominati'' più famosi della letteratura...
Della collezione di Pérez Simòn fanno parte le 50 magnifiche opere che si potranno ammirare nelle sale del Chiostro del Bramante a Roma, fino al 5 giugno...
Henriette Theodora Markovitch, meglio nota come Dora Maar (Parigi, 1907-1997), nell'immaginario e nel ricordo dei posteri è stata soprattutto l'amante e la musa del grande Picasso. Ma Dora Maar non fu solo questo, fu anche e soprattutto una straordinaria artista...