Redazione Libreriamo
Il libro del generale Vannacci è molto chiacchierato non solo per i contenuti, ma anche per la mole di errori linguistici e strafalcioni che lo rendono praticamente illeggibile. Li ha segnalati in un articolo del Corriere Massimo Arcangeli, docente universitario di linguistica italiana.
Scopriamo la storia del brano "Se telefonando", scritto da Maurizio Costanzo e interpretato da Mina. Una canzone senza tempo che vanta diverse cover.
Il 28 agosto 1938 nasceva Maurizio Costanzo. Noi lo ricordiamo attraverso il programma iconico della tv italiana degli anni '80 e '90: il Maurizio Costanzo Show
Hai amato alla follia la serie tv "la regina Carlotta"? Ecco alcuni show simili da recuperare
Ancora podio al femminile nella classifica dei 10 libri più venduti, con Michela Murgia, Ada D'Adamo e Francesca Giannone che si attestano prime. Scopriamo insieme gli altri titoli più acquistati nella settimana di Ferragosto.
Ami i poeti e pensi di conoscere i grandi capolavori della letteratura? Mettiti alla prova con il nostro test, cercando di indovinare i titoli e gli autori di alcune poesie leggendo soltanto il primo verso
Le frasi più belle di uno degli autori che hanno segnato la letteratura italiana del Novecento, Cesare Pavese, di cui oggi ricorre l'anniversario della scomparsa.
Oggi si celebra un compleanno davvero importante nel mondo dell’arte. Nel 1898, a New York, nasceva Peggy Guggenheim, una tra le più grandi collezioniste d’arte statunitense
I cani hanno svolto un ruolo fondamentale nella letteratura popolare. In occasione della giornata mondiale del cane ecco i 9 cani più teneri della letteratura
Amanti delle atmosfere di Studio Ghibli, questa notizia vi farà emozionare: dopo ben dieci anni, Hayao Miyazaki torna al cinema con "Il ragazzo e l'airone".