Redazione Libreriamo
Oggi si celebra uno dei valori più importanti del mondo anche se spesso dimenticato: è la giornata internazionale della pace. Istituita nel 1981 per promuovere l'unione tra i popoli
Buon compleanno a Stephen King, che oggi compie 76 anni. Per l'occasione, rispolveriamo insieme 5 dei suoi capolavori più amati.
Il 21 settembre di ogni anno ricorre la Giornata internazionale della pace. Il libro del giorno non poteva che essere dedicato all'argomento: "Lettere contro la guerra" di Tiziano Terzani.
Buon compleanno a George R.R. Martin, autore di una delle saghe epic fantasy più famose di sempre, "Le Cronache del ghiaccio e del fuoco".
Insieme a Felicia Kingsley, il fenomeno del momento, si aggiudicano il podio anche Michela Murgia e Stephen King con le loro ultime uscite. Scopriamo insieme tutti gli altri titoli presenti nella classifica dei 10 libri più venduti della settimana.
Amore, destino, crescita. Sono questi gli ingredienti principali di "Una ragazza d'altri tempi", l'ultimo libro di Felicia Kingsley che, a pochi giorni dalla sua uscita, è già un enorme successo.
Il live action di "One piece" ci ha fatto ritrovare il fascino delle storie sui pirati. In occasione del "Talk like a pirate Day", scopriamo 5 libri sui pirati perfetti da leggere per immergersi in un mare di avventure.
Miuccia Prada ha formalizzato il suo ruolo di Direttrice della Fondazione Prada, un’istituzione culturale creata nel 1993 insieme a Patrizio Bertelli, e ha istituito un Comitato di indirizzo. La fondatrice da sempre sostiene che l’arte e lo studio siano utili e necessari per comprendere i cambiamenti che avvengono nel mondo attraverso prospettive inedite e coinvolgenti.
Ricordiamo Greta Garbo, la grande star del cinema muto e sonoro di Hollywood, nata a Stoccolma il 18 settembre 1905
Raffaello-Perugino: il maestro del Sanzio ha dipinto nel 1504 una delle più belle Maddalene della Storia dell’Arte. Il viso è quello di sua moglie Chiara Fancelli, ma secondo un gruppo di studiosi, il ritratto sarebbe stato realizzato da Raffaello. Il dipinto è ora al centro di uno studio.