Redazione Libreriamo

23 Marzo 2020

Il 2 ottobre, secondo la Chiesa Cattolica, è la giornata degli Angeli Custodi. Questa data è stata quindi scelta per celebrare i nonni, figure essenziali in tutte le famiglie. Dopo avervi proposto gli aforismi più belli da dedicare...

23 Marzo 2020

Erica Jong, autrice di “Paura di volare”, suggerisce sull’Huffington Post sei libri che non dovrebbero mancare nello scaffale di nessuna donna

23 Marzo 2020

Jerome David Salinger smise di pubblicare nel 1965. Ma continuò a scrivere ogni giorno, per oltre quarant’anni. Il padre de “Il giovane Holden” rappresenta uno dei più grandi misteri della letteratura. Per oltre cinquant’anni, l’autore sfuggente...

23 Marzo 2020

Può l'arte contemporanea, in alcune forme, dare dipendenza? Succede che alcune opere suscitino nello spettatore reazioni incontrollate. Tachicardia, capogiro, vertigini, confusione, allucinazioni, in poche parole: sindrome di Stendhal...

23 Marzo 2020

La top ten degli e-book più scaricati secondo MediaLibraryOnline si veste di nuovo questa settimana. Troviamo alcune modifiche, tranne che per il primo posto che, per l’ennesima settimana di fila, è occupato da “La mia Londra” di Simonetta Agnello Hornby....

23 Marzo 2020

Da Londra a Grenoble, passando per Amsterdam e Venezia. Attraverso una breve panoramica, vi illustriamo quali secondo noi sono le migliori Scuole d’arte d'Europa. E cosa propongono...

23 Marzo 2020

Record di incassi e fiore all'occhiello nella storia del celebre museo londinese, è stata la mostra ''Cut-Outs'' dedicata a Henri Matisse, vera attrazione di quest'estate in scena alla Tate Modern fino allo scorso 7 settembre...

23 Marzo 2020

Il 27 settembre inaugura la nuova mostra di Ai Weiwei, dal titolo esemplificativo ''@ Large: Ai Weiwei on Alcatraz'', ovvero la retrospettiva di uno degli artisti contemporanei più discussi che non a caso, ha scelto un ex-carcere di massima sicurezza per...

23 Marzo 2020

Cuore primitivo (Bompiani) è il diciottesimo libro de Andrea De Carlo, uscito il 17 settembre e presentato sotto forma di reading a Pordenonelegge. Il romanzo nasce da una teoria di Craig Nolan...

23 Marzo 2020

“Scrivo storie d’amore perché sono cosi afflitto dalla realtà caotica che mi circonda da aver bisogno di crearmi attorno un mondo di affetti . E’ il mio modo di astrarmi dalla follia e dalla guerra”...