Redazione Libreriamo

28 Aprile 2020

Grandi nomi e retrospettive interessanti che ci terranno compagnia fino alla primavera 2017 e oltre. Vediamo le principali esposizione dei grandi centri urbani italiani

28 Aprile 2020

Dopo Licia Troisi, Edoardo Albinati, Francesco Bardi, sentiamo ora cosa pensa la scrittrice Valeria Parrella di #ioleggoperché e della lettura

28 Aprile 2020

La mostra delinea in modo inedito non solo il percorso di un artista eccezionale, ma anche il ritratto più intimo di un uomo che ha saputo costruire la propria fama mondiale

28 Aprile 2020

Il prossimo 21 Giugno a Londra andrà in asta l'anello che Picasso regalò alla sua amante Dora Maar per farsi perdonare dopo un litigio

28 Aprile 2020

Il mondo letterario si è diviso in due fronti: chi ha apprezzato l'apertura mentale dell'Accademia svedese e chi non comprende la scelta.

28 Aprile 2020

"In questa decisione non c’è nulla che sia un problema per me. Ascolto la musica di Bob Dylan da decenni, e penso da sempre che sia un grande artista"

28 Aprile 2020

Lo ha annunciato l'Accademia svedese: Bob Dylan non andrà a Stoccolma a ritirare il Premio Nobel per la Letteratura 2016

28 Aprile 2020

Fo ha adottato nuove tecniche espressive, privilegiando l'uso del collage di immagini accostate sulla tela e di fotocopie e fotografie digitali dei propri lavori

28 Aprile 2020

Quasi tutti i romanzi e i racconti di Murakami possiamo trovarli sugli scaffali di tutto il mondo, ma alcuni saggi non hanno lasciato il Giappone.

28 Aprile 2020

Si trova a Buenos Aires una delle librerie più belle del mondo, un teatro con più di un secolo di vita tramutato in un paradiso di libri immerso in un'atmosfera solenne ed elegante, in grado di lasciare a bocca aperta ogni lettore