Redazione Libreriamo
Sul retro di copertina la foto di Gramellini che sta un pochetto più in su, guardando in alto e dall'alto come si conviene a un angelo ispirato da un amore unico e insostituibile (è sostenuta da una sola molletta), anticipa quello che sarà nel libro il suo vegliare...
Secondo il sito di statistiche Klout l’autore italiano più influente sui social network è Federico Moccia.
''Scene da matrimonio'', la mostra di fotografie tratta dai reportage di Daniele Del Castillo in mostra fino al 2 settembre presso lo Spazio Oberdan a Milano, non segue l'approccio iper-patinato, percorrendo invece la strada della narrazione, non solo dei momenti canonici, ma anche del contesto, con le attese, le reazioni, le pause, l’imprevedibile che tuttavia accade...
Portare le persone in biblioteca può essere un problema in un Paese in cui si legge poco come in Italia. E per noi che abbiamo a impegno la promozione della lettura – attraverso cui si potrebbero formare cittadini più consapevoli e più pronti ad affrontare un momento di crisi come questo – non può che risultare d'esempio il programma ''Books on Bike'' della biblioteca pubblica di Seattle...
Il volto coraggioso e umile di Taranto, di chi ha dedicato la propria vita alla lotta all’inquinamento a costo di grandi sacrifici personali, senza mai arrendersi. E’ questa Daniela Spera, la giovane chimica che da anni nel capoluogo ionico raccoglie dati sull'inquinamento dell'Ilva, protagonista di un romanzo scritto dalla giornalista Cristina Zagaria dal titolo 'Veleno'.
La VI edizione del festival Per sentieri e Remiganti porta a Torino il lavoro di uno fra i più noti e importanti maestri della fotografia italiana: dall'8 novembre al 6 gennaio 2013 Gianni Berengo Gardin sarà protagonista al Museo Regionale di Scienze Naturali con la mostra ''Sguardi gentili''...
La Leica Galerie di Milano annuncia la presentazione di una nuova rivista di fotografia, per tutti gli amanti del genere e per i curiosi che verranno. EyesOpen! N°0 verrà pubblicato come opera da collezione in tiratura limitata e numerata...
«Sono uno scrittore coinvolto nella società: quando c’è uno scandalo o un’ingiustizia, non posso tacere, comincio a scrivere. La letteratura non può cambiare il mondo, ma il silenzio è un’intollerabile complicità». (Tahar Ben Jelloun)...
La mostra ''Tahar Ben Jelloun. Giovinezza'' ospitata al Castello di Miradolo nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Cosso e La Milanesiana, una rassegna interamente dedicata alla cultura...
La letteratura brasiliana è sempre stata ricca di autori di qualità, ed è stata capace di migliorare negli anni grazie al contatto avuto nel corso di Fiere ed appuntamenti letterari con le maggiori realità editoriali mondiali. Parola di Ana Maria Machado...