Redazione Libreriamo
E' uscito a inizio dicembre in Italia il nuovo romanzo dello scrittore canadese Clancy Martin, ''Adulterio in America Centrale'', che ha entusiasmato la critica americana...
Da “Vita di Pi” a “Il padrino”, ecco la lista dei dieci film che secondo l’Huffington Post hanno eguagliato, o in qualche caso addirittura superato, la grandezza dei libri da cui erano tratti
L'autrice di ''Nessuno sa di noi”, è stata insignita del XIV Premio Roma per la narrativa italiana. Il riconoscimento arriva a Simona Sparaco dopo l'approdo alla cinquina dello Strega...
Dalla narrativa per ragazzi alle monografie commemorative. Sono tutte interessanti le proposte di lettura di Feltrinelli per questa estate. In evidenza sicuramente il testo del co-fondatore di WikiLeaks Julian Assange, il quale propone il controverso saggio ''Internet è il nemico''...
Nella sfida tra Montalbano e il professor Langdon, è il commissario siciliano ad avere la meglio. E' bastata infatti soltanto una settimana ad Andrea Camilleri per scalzare dal primo gradino del podio il colosso dei best seller, Dan Brown. E' “Un covo di vipere” ad aggiudicarsi la vetta della classifica delle vendite di questa settimana...
Indagare il tema del volo attraverso la fotografia d'autore. Da oggi sarà possibile visitare a Roma le mostre di In Aria, un nuovo progetto espositivo prodotto e curato da Contrasto per Alitalia. Cinque piccole, preziose, grandi mostre che indagano da un prospettiva del tutto nuova, e a testa in su, il tema del volo, dell'aria e dell'altitudine...
Dopo le esperienze espositive di grande successo dedicate al barone Von Gloeden (2009), a Mimmo Jodice (2010), a Herbert List e Maurizio Galimberti (2011), la Fondazione Capri rilancia e prosegue la propria attività culturale e artistica con una nuova mostra sul linguaggio della fotografia. Una produzione fotografica che con il suo percorso visivo ci mostra, gli abitanti, le abitudini, i protagonisti, i luoghi, con l’obiettivo di raccontare lo stile e la vita dell’ Isola di Capri. Il grande fotografo siciliano Ferdinando Scianna la giovane fotografa Irene Kung...
La scelta dell'inglese come lingua di riferimento è di grande rilevanza politica ed economica per il Regno Unito e gli Stati Uniti. A sostenerlo Robert Phillipson, professore emerito presso il dipartimento di studi linguistici internazionali e di linguistica computazionale presso la Copenaghen Business School...
Per il Foto Club Fucecchio sembrava una scommessa assai ardua sorprendere il pubblico dopo l'edizione esplosiva del 2011. Ma alla fine anche quest'anno dal cilindro è uscito il proverbiale coniglio. Ancora una volta infatti gli organizzatori di FoFu Phot'art 2012, il Festival Internazionale di Fotografia di Fucecchio...
Nei mesi scorsi abbiamo intervistato Massimiliano Tonelli, Direttore di Artribune, i fotografi Andrea Boyer e Gianni Berengo Gardin, oltre che l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno. Oggi invece...