Redazione Libreriamo

21 Febbraio 2024

Eccomi qua, passata l'estate, sognando l'autunno e di avere presto tra le mani il mio nuovo amico di carta e colori 'Le avventure del Mago Xilofono' (Arduino Sacco Editore)!Ci sono cinque ragioni per cui leggere questo mio primo romanzo per bambini ambientato nel nostro mondo e in quello delle Quadrobambole. Sì, certo, è un libro per bambini ma sono convinta che, come i due libri di favole che lo hanno preceduto, possa piacere molto anche agli adulti.Leggete 'Le avventure del Mago Xilofono' se: 1 - Amate dicembre e le festività natalizie.2 - Vi piace lasciarvi trasportare dalla fantasia.3 - Credete nell'amicizia e nell'amore.4 Read more...

21 Febbraio 2024

Per chi non lo sapesse, i lettori sono in genere persone tranquille, riflessive e tendenzialmente sedentarie. L'estate si avvicina e se la vostra dolce metà è un lettore o una lettrice, dovrete proporre una vacanza allettante, possibilmente quasi quanto i suoi adorati libri! Dovrete confrontarvi con libri che raccontano avvincenti avventure in posti fantastici che il vostro amore visita ogni giorno attraverso l'immaginazione: una lotta impari. Però, seguendo queste dieci semplici regole, confido che riuscirete a organizzare una bella vacanza con la persona che amate. Soltanto voi, lui o lei, e i suoi adorati libri! 1. Regalate al vostro amore Read more...

21 Febbraio 2024

Questa volta non c'è un'introduzione al post ma un mio personale epilogo. A tra poco! 1. Non passare sotto una scala a pioli. Se dovesse succedere, per evitare probabili brutte conseguenze, dovresti rifarti indietro. 2. Se un gatto nero ti attraversa la strada, non proseguire ma torna indietro. È noto che incrociare sul proprio cammino un gatto nero potrebbe portare terribili conseguenze! 3. Non rompere gli specchi: sono sette anni di guai per ognuno che hai anche soltanto incrinato! 4. Se ti cade del sale sul pavimento, prendine una manciata e tiratelo dietro la spalla sinistra: eviterai così la sfortuna! Read more...

21 Febbraio 2024

Il Casino Giustiniani Massimo al Laterano, sede della Delegazione di Terra Santa a Roma, è protagonista del libro di Monica Minati, operatrice didattica presso i musei del Polo Museale Romano, che ha presentato l’8 maggio questo volume come anticipazione della sua tesi di laurea in Studi Umanistici proprio in una sala del Casino.  Monica Minati, nel libro “Il Casino Giustiniani Massimo al Laterano” (Edizioni Terra Santa 2014), descrive la storia nei secoli di questa imponente villa, che si trova a pochi passi dalla Basilica di San Giovanni in Laterano, dalle origini risalenti al Seicento fino al 1948, quando fu acquistata Read more...

21 Febbraio 2024

Chi di noi non ha mai avuto il cuore spezzato? L'amore può trasformarci in re e regine e all'improvviso catapultarci in un burrone, lasciandoci sporchi e vestiti di stracci. Dopo che la bufera dell'amore è passata con pianti e strepiti, il cuore si chiede: 'E adesso?'. E la mente risponde: 'Si va avanti'. Il cuore però non se la sente ed è difficile per la mente trascinarlo di nuovo in una normalità da single. Ecco allora le dieci 'autococcole' che possono aiutarci a riprendere il via dopo una tempesta amorosa! 1. Fate shopping Un classico. Da soli o con gli Read more...

21 Febbraio 2024

Ammettiamolo: per gli appassionati lettori, una libreria non è un negozio ma un parco dei divertimenti! Quando entriamo in libreria, noi accaniti lettori ci ritroviamo a compiere piccole e grandi azioni che altri non farebbero. Ecco le cinque cose che gli amanti della lettura potrebbero evitare, nel caso volessero dare meno nell'occhio. Devo però specificare che io non seguirò neanche uno di questi consigli: per me una libreria è una terra magica, una serie di scaffali ricchi di mondi da scoprire, un universo parallelo che permette di entrare in altrettanti universi dell'immaginazione. Quindi, non riuscirei a entrarci fingendo poco interesse. Read more...

21 Febbraio 2024

Cosa ci accade quando entriamo in libreria o ci avviciniamo a una bancarella di libri? La gioia di trovarci in mezzo ai libri ci pervade, ma presto precise domande si avvicendano nella nostra testa e questo processo parte nell'esatto momento in cui il nostro sguardo incontra la silenziosa presenza di un libro che potrebbe interessarci! I cinque stadi che precedono l'acquisto di un libro sono pressoché scontati:  1. L'avvistamentoGuarda là! Che meraviglia! Che bella copertina! La trama è fantastica! E che odore meraviglioso! Lo compro? 2. La negazioneHo troppi libri e ne ho tanti ancora da cominciare, non posso... Devo trattenermi, stavolta Read more...

21 Febbraio 2024

Pasquetta, 25 Aprile, 1º Maggio o 2 Giugno sono solo alcune delle occasioni per fare una gita fuori porta. Possiamo scegliere anche un bel sabato qualunque o una tranquilla domenica per andare a visitare posti poco lontano da casa. Ecco il decalogo che ogni perfetto lettore dovrebbe seguire per una gita fuori porta. E buon divertimento!   1. Portatevi un libro! Mi raccomando, non vi dimenticate di portarlo!   2. Scegliete una meta che vi permetta di avere del tempo da passare in relax. Ad esempio, optate per una gita al mare o in montagna. 3. Portate un telo da Read more...

21 Febbraio 2024

Per gli appassionati lettori, una libreria non è un negozio ma un parco dei divertimenti! Quando entriamo in libreria, noi accaniti lettori ci ritroviamo a compiere piccole e grandi azioni che altri non farebbero. Ecco le cinque cose che gli amanti della lettura potrebbero evitare, nel caso volessero dare meno nell'occhio. Devo però specificare che io non seguirò neanche uno di questi consigli: per me una libreria è una terra magica, una serie di scaffali ricchi di mondi da scoprire, un universo parallelo che permette di entrare in altrettanti universi dell'immaginazione. Quindi, non riuscirei a entrarci fingendo poco interesse. Forse Read more...

21 Febbraio 2024

I dieci motivi che portano uno scrittore a scrivere. Non si scrive per soldi o, almeno, non credo che sia l'aspetto economico a spingere qualcuno verso la scrittura; non è la ricerca della fama, non quella della gloria. Scrivere è qualcosa che parte da dentro e deve per forza sfociare in carta e penna, o in schermo e tastiera, oppure in un dispositivo elettronico con touch screen.Ecco di seguito i dieci motivi scritti di getto che spiegano perché io scrivo. Voi ne avete altri? Sono curiosa! Se sì, aggiungeteli! 1. Io scrivo, perché non mi piacciono troppi aspetti di questo mondo.In Read more...