Redazione Libreriamo

13 Maggio 2020

L'arte dopo le costruzioni della critica e della cultura. Una mostra di respiro internazionale con 90 capolavori, tra cui anche un Basquiat

13 Maggio 2020

Un nuovo logo, un sito ridisegnato e una webTV: la casa editrice Loescher rinnova la propria immagine mantenendo al contempo uno stretto legame con la sua storia, iniziata a Torino nel 1861. Al termine dell'articolo, un video ripercorre le tappe principali di oltre 150 anni di vita della casa editrice...

13 Maggio 2020

E' di pochissimi minuti fa l'annuncio dell'Accademia Reale di Svezia, che ha decretato Mo Yan vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2012. Yan è stato selezionato tra circa 300 candidature che all'inizio di quest'anno sono state proposte all'Accademia e al Comitato per il Nobel, dalle più autorevoli istituzioni mondiali inserite nel campo letterario...

13 Maggio 2020

Domani, giovedì 11 ottobre, alle 13 ora italiana, l'Accademia Reale di Svezia proclamerà il vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2012. L'annuncio della proclamazione, reso ufficiale soltanto ieri, è stato anticipato sul web dai bookmakers...

13 Maggio 2020

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, Kobo rende noti alcuni dati relativi alle abitudini di lettura degli utenti dell’ebook store Kobo in Italia nel 2014. Dall’analisi dei numeri principali, notiamo che il genere letterario preferito...

13 Maggio 2020

Attraverso il Progetto Kobo, Mondadori mira a crescere come operatore del proprio settore, quello editoriale, costruendo un mercato serio per l'ebook e sfruttando la piattaforma digitale di Kobo per creare una comunità. Lo ha spiegato chiaramente il dottor Riccardo Cavallero, Direttore Generale Libri Trade del Gruppo Mondadori...

13 Maggio 2020

Il Gruppo Mondadori e Kobo Inc., tra i leader globali nel mondo della lettura digitale, hanno annunciato oggi una partnership per rendere disponibile al pubblico italiano la piattaforma di eReading di Kobo e i suoi pluripremiati device. In seguito all’intesa, Mondadori lancerà nel prossimo autunno i Kobo Touch per un’esperienza di lettura completa e innovativa...

12 Maggio 2020

Il tema ricorrente nelle proposte estive della casa editrice Garzanti è senza alcun dubbio l'amore, declinato, interpretato e letto da punti di vista differenti. Dal connubio di cucina ed amore, ad una passione ostacolata ma che rimane ancora nel cuore di chi l'ha vissuto, a settant'anni di distanza, sino all'amore tra un padre ed un figlio...

12 Maggio 2020

La tanto attesa estate è arrivata, ora anche in libreria. Si sa che, con le vacanze e più tempo libero a disposizione, cresce la voglia di rilassarsi davanti ad un buon libro. Per chi desiderasse gustare un testo in lingua originale ed in anteprima rispetto alle uscite italiane, vi suggeriamo i consigli di lettura estiva che arrivano direttamente da oltre Oceano. L'Huffington Post U.S. ha redatto infatti pochi giorni fa una classifica dei 10 libri che non potranno non essere letti in questa calda estate...

12 Maggio 2020

''Si chiama guerra ma in realtà è un vero massacro''. Sono queste le parole che il fotoreporter Fabio Bucciarelli ha utilizzato per descrivere il conflitto in Siria, il soggetto di ''Battle to death''. Con questo reportage si è aggiudicato il Robert Capa Gold Medal e il secondo premio per la categoria Spot News Stories del World Press Photo...