Redazione Libreriamo
RCS libri ha recentemente stretto con NTV una partnership per la fruizione degli ebook del gruppo editoriale a bordo dei treni Italo ad alta velocità. Grazie a questa partnership, l'Italia è il primo Paese con un servizio di lettura di libri elettronici a bordo di mezzi di trasporto di massa: una selezione di ebook viene messa gratuitamente a disposizione dei viaggiatori per l'intera durata del viaggio...
A mezzo secolo esatto dalla nascita di Milano Libri, la titolare Annamaria Gandini traccia un bilancio dell'attività svolta da questa libreria e piccola editrice. Dagli incontri organizzati con personaggi di primo piano nel panorama letterario – Sciascia, Eco e molti altri – alla pubblicazione dei Peanuts in Italia, all'ideazione della rivista Linus, emerge il ritratto di quella che ormai è un'istituzione...
È giunto alla 7ma edizione Esor-dire, il riferimento annuale per lo scouting di nuovi talenti letterari under 40. Si terranno a Torino due giorni di incontro, confronto e sfida tra aspiranti scrittori, organizzati dalla Scuola Holden in collaborazione con il Circolo dei Lettori e suddivisi in due momenti, le Prove d’Autore e il Torneo Letterario...
Si è tenuta in Feltrinelli la presentazione di ''Dove io non sono'', l’opera prima dell’affascinante conduttrice televisiva Ilaria D’Amico. Accompagnata dalla giornalista Maria Luisa Agnese e dal Premio Strega Edoardo Nesi, l’autrice presenta il protagonista del libro, un personaggio malinconico attraverso il quale la D’Amico riesce a far emergere un lato poco conosciuto di sé...
Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, ”Il rapporto del passato col presente fa parte dell’esegesi biblica”
''Finalmente posso consegnare nelle mani del lettore il piccolo libro da lungo tempo promesso sui racconti dell’infanzia di Gesù'': con queste parole si apre la Premessa di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI a ''L'infanzia di Gesù'', che Rizzoli presenta in questi giorni alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte e di cui sta vendendo i diritti in tutto il mondo...
Tutto pronto a Ragusa per la terza edizione di ''A tutto volume''. Dal 24 al 27 maggio la città siciliana si prepara a dar vita alla festa dei libri che, con uno sguardo internazionale, richiama i protagonisti del panorama letterario italiano...
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre, il Museo Diocesano di Milano presenta “Il Chiostro dei bambini”, la fiera dedicata ai piccoli dai 3 ai 12 anni e alla loro formazione. Per questa terza edizione i partecipanti saranno sollecitati ad affrontare il tema dell’utilizzo degli strumenti del digitale per la didattica museale dedicata ai più giovani da più punti di vista.
Un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario di quasi mille eventi organizzati in tutte le regioni d’Italia. Anche quest’anno tornano le Giornate Europee del Patrimonio, che mirano potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
Si è parlato di attacco alla Costituzione, di degrado artistico e culturale, di azioni inaccettabili e di voglia di giustizia, dopo l’annuncio del disegno di legge Madia. Secondo questo provvedimento, infatti, i Soprintendenti verranno “sottoordinati” ai Prefetti: alti...
Dopo anni di costanti tagli alle spese da parte del Ministero per i Beni e le Attività culturali, a fronte dei quali si è dovuto da un lato ridurre il livello di servizio offerto, dall’altro cercare finanziamenti al di fuori del bilancio dell'ICCU, appare ormai inevitabile nel breve periodo l’interruzione del servizio...