Redazione Libreriamo
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre, il Museo Diocesano di Milano presenta “Il Chiostro dei bambini”, la fiera dedicata ai piccoli dai 3 ai 12 anni e alla loro formazione. Per questa terza edizione i partecipanti saranno sollecitati ad affrontare il tema dell’utilizzo degli strumenti del digitale per la didattica museale dedicata ai più giovani da più punti di vista.
Un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario di quasi mille eventi organizzati in tutte le regioni d’Italia. Anche quest’anno tornano le Giornate Europee del Patrimonio, che mirano potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
Si è parlato di attacco alla Costituzione, di degrado artistico e culturale, di azioni inaccettabili e di voglia di giustizia, dopo l’annuncio del disegno di legge Madia. Secondo questo provvedimento, infatti, i Soprintendenti verranno “sottoordinati” ai Prefetti: alti...
Sarà presentato il prossimo 18 giugno alla Camera dei deputati a Roma il nuovo servizio LIA - Libri Italiani Accessibili, realizzato dall'Associazione Italiana Editori per aumentare la disponibilità sul mercato di ebook per le persone non vedenti e ipovedenti...
Dopo anni di costanti tagli alle spese da parte del Ministero per i Beni e le Attività culturali, a fronte dei quali si è dovuto da un lato ridurre il livello di servizio offerto, dall’altro cercare finanziamenti al di fuori del bilancio dell'ICCU, appare ormai inevitabile nel breve periodo l’interruzione del servizio...
Volge al termine l’iniziativa che ha coinvolto numerose scuole con una serie di incontri per tutte le fasce di età condotti da 6 scrittori testimonial in 9 provincie italiane. L'obiettivo principale è stato quello di raggiungere in profondità le scuole, creando un percorso di avvicinamento al libro e alla lettura…
Si è tenuta in Feltrinelli la presentazione di “Grazie per quella volta”, l’ultimo libro scritto dalla conduttrice televisiva Serena Dandini. A distanza di un anno dal primo libro “Dai Diamanti non nasce niente”, l’autrice si interroga sulle debolezze e le imperfezioni che fanno parte della nostra vita e invita le donne a fare pace con i propri difetti…
Si è tenuto in Feltrinelli la presentazione di 'Inheritance”, l’ultimo romanzo scritto dall’enfant prodige della letteratura Christopher Paolini e facente parte della saga fantasy partita con “Eragon”, il libro scritto dall’autore di origini italiane a soli 15 anni. Paolini racconta l’importanza della famiglia per la sua carriera e svela i suoi progetti futuri…
Cosa rappresenta un paese come l'India oggi, quale importanza riveste il passato ed il lasciare un segno attraverso le proprie opere, cosa raffigura l'imperfezione nell’arte. Su questi temi si sono confrontati venerdì, presso la Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera, due tra i protagonisti della letteratura internazionale: Vidiadhar Surajprasad Naipaul, scrittore trinidadiano di origine indiana e premio nobel per la letteratura 2001, ed Edoardo Nesi, scrittore e regista italiano e Premio Strega 2011...
Libreriamo ha intervistato Edoardo Nesi che ha presentato in questi giorni a Milano il suo ultimo successo letterario. “Le nostre vite senza ieri” chiude il capitolo iniziato con “Storia della mia gente” e cerca di dare una risposta su come uscire dalla crisi economica puntando sui giovani e sulle loro idee…