Redazione Libreriamo

31 Ottobre 2020

Dall’ 1 al 14 settembre, tutti i giorni dalle ore 18.00, i giardini del Monk Club di Via Mirri 35 si aprono alla lettura e ai libri grazie a Bookshow Live, progetto ideato e promosso da Minimum Fax Live. Tutte le sere...

31 Ottobre 2020

Nei mesi scorsi abbiamo intervistato editori, artisti, fondatori di pagine facebook. Oggi pubblichiamo la prima parte dell'intervista al Dott. Roberto Pisoni, Direttore di Sky Arte HD, canale tematico e multidisciplinare...

31 Ottobre 2020

Sette Meraviglie, il nuovo programma di Sky Arte HD dedicato alle perle del patrimonio artistico italiano, giunge questo giovedì alla sua terza puntata, intitolato alla Chiesa di Santa Maria del Fiore di Firenze...

31 Ottobre 2020

Ogni libro è un viaggio. Non solo in senso metaforico. Spesso, infatti, abbiamo un luogo del cuore dove leggere accresce il piacere della lettura o che, semplicemente, ci ricorda le pagine più belle del nostro libro preferito...

31 Ottobre 2020

Otto vite, otto sguardi, otto modi di leggere e interpretare la contemporaneità. Otto filtri attraverso cui osservare la realtà che ci circonda, fissarla in un istante che diventa icona del presente, testimonianza incancellabile della nostra epoca...

31 Ottobre 2020

Il direttore ci presenta il progetto che anima il palinsesto del canale Sky dedicato all’arte e alla cultura e ci parla dei programmi incentrati su libri e lettura

31 Ottobre 2020

Verrà presentato oggi alle 15 nell'Area Book to the Future del Salone del Libro di Torino La mia Svizzera. Si tratta di un concorso social di scrittura che prenderà il via oggi, ideato da Svizzera Turismo insieme a Hoepli, Montblanc e Swiss International Airlines...

31 Ottobre 2020

Le parole di un libro, lette e interpretate da un attore, scandiscono le immagini di un filmato che racconta una città italiana diversa a ogni puntata. Questa l'idea che sta dietro al nuovo programma di Sky Arte HD, ''Bookshow''...

31 Ottobre 2020

Quest'anno il MIA, la prima fiera italiana interamente riservata alla fotografia e tra le più importanti rassegne d’arte contemporanea in Italia, ha ottenuto anche quest’anno un rilevante successo di pubblico con 20.000 persone...

31 Ottobre 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - “Quando eravamo piccoli, io e i miei fratelli ci sentivamo appartenere ad un élite. I nostri genitori ci preservavano dai dispiaceri, anche attraverso la cucina”. Inizia così Catena Fiorello...