Redazione Libreriamo

31 Ottobre 2020

Quale occasione migliore di un bel week-end estivo per visitare una delle città italiane più belle del mondo? Stiamo ovviamente parlando di Roma, e tra l'altro il meteo promette bene...

31 Ottobre 2020

Inaugura venerdì 20 giugno, con party al seguito, la terza edizione di Writers in Wars, progetto artistico che vede coinvolti una trentina di writers attivi sul territorio romano e nazionale...

31 Ottobre 2020

''La cucina è un nostro patrimonio, un modo per avvicinare i ragazzi alle tradizioni del territorio italiano''. Parola di Alessandro Borghese...

31 Ottobre 2020

Il 6 giugno, La Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale ha dato il via alla campagna ''Cultura senza ostacoli'', il progetto annuale che vede coinvolti alcuni luoghi statali della cultura...

31 Ottobre 2020

Parte il Progetto regionale Friuli Venezia Giulia “Dalle scuole alla famiglia” promosso dal Centro per la Salute del Bambino Onlus (CSB), dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) - partner insieme all’Associazione Culturale Pediatri (ACP) del Programma nazionale Nati per Leggere...

31 Ottobre 2020

Numerose evidenze, dalle neuroscienze all’economia dello sviluppo, indicano che le primissime epoche della vita sono fondamentali ai fini della salute e dello sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e dell’equità, con effetti che durano...

31 Ottobre 2020

L'indice di povertà educativa è in costante aumento, soprattutto nelle regioni del Sud Italia, ma ricominciare dai bambini, garantendo loro l'accesso a spazi di qualità che siano fonti di stimoli cognitivi, emozionali e anche sociali...

31 Ottobre 2020

Leggere i classici della filosofia (anche in lingua originale) non è mai stato così semplice grazie al progetto realizzato da Bompiani, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi filosofici di Gallarate e NetPhilo Srl...

31 Ottobre 2020

Il 20 ottobre 1984 Cartier ha creato la Fondation Cartier, un'iniziativa creativa pionieristica per l'arte contemporanea. Situata a Parigi in un edificio in vetro e acciaio progettato da Jean Nouvel, si occupa da 30 anni di promuovere l’arte contemporanea...

31 Ottobre 2020

Come ogni anno, Sabato 17 Maggio molte città italiane aderiscono all’iniziativa La Notte Europea dei Musei, promossa dal MIBACT (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) in collaborazione con l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani)