Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
L’artista Giancarlo Vitali si è spento il 25 luglio nella sua casa di Bellano. Definito schivo e solitario e artista dal tratto ironico e malinconico
Secondo i dati del’Annuario dello Spettacolo di SIAE, concerti di musica leggera, calcio e mostre ottengono i migliori risultati. Buone performance anche per lirica e balletto
Gallipoli ospiterà fino all’11 novembre #Selfati, la mostra dedicata al selfie, con un omaggio di Michelangelo Pistoletto
Da Il David di Donatello a La Primavera di Botticelli, ecco 10 opere che è possibile vedere esclusaivamente recandosi presso la città "culla del Rinascimento"
Sky dedica un film a Leonardo Da Vinci, nei cinema dal 2019, in occasione dei 500 anni dalla sua scomparsa. Nei panni dell’artista, Luca Argentero
Lo street artist francese OakOak è un vero maestro nell'integrare la sua arte nell'ambiente quotidiano, dando a vari oggetti significati nuovi e diversi. Ecco la sua ultima idea
In vista del V centenario dalla scomparsa di Leonardo, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia oggi 19 luglio apre al pubblico la mostra “Leonardo da Vinci Parade”.
Arriva a Palazzo Reale, dal 4 ottobre 2018 al 18 febbraio 2019, l’arte di Carlo Carrà tra futurismo e metafisica, tra “valori plastici” e paesaggi. Un artista dalle mille sfaccettature.
Da oggi fino al 30 settembre al Palazzo Reale di Milano, la prima antologica di Agostino Bonalumi (1935-2013) dal titolo "Bonalumi 1958 – 2013"
Fino al 14 ottobre il Forte di Bard di Aosta ospita la mostra "Henri Matisse. Sulla scena dell’arte", un'esposizione curata da Markus Müller