Arte

Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.

23 Aprile 2019

Nei pressi di Napoli il writer Jorit ha realizzato un enorme murale raffigurante il giovane migrante che morì in mare con la pagella cucita in tasca

19 Aprile 2019

Se non sapete cosa fare a Pasquetta, il FAI corre in vostro aiuto con tanti interessanti eventi; da Trento a Cagliari ecco qualche dritta di dove andare

19 Aprile 2019

Gianfranco Maraniello è il nuovo direttore del Mart, il museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. A deciderlo ieri il CdA del Mart, composto da Ilaria Vescovi, Presidente, Matteo Lunelli, Vicepresidente, Stefano Andreis e Maria Concetta Mattei...

19 Aprile 2019

La città di Roma accoglie l’opera di Giorgio Morandi dopo la mostra postuma curata da Cesare Brandi alla Gnam di Valle Giulia nel 1973, con una esposizione straordinaria che conferma l’attenzione del Vittoriano...

19 Aprile 2019

Nessun quadro, o installazione. L'arte contemporanea lascia le gallerie e approda al Molo Mediceo di Livorno. Nel porto toscano l'opera diventa il grande yacht Guilty. con l'imbarcazione che abbandona il suo colore bianco tradizionale...

19 Aprile 2019

Inaugura a marzo 2015 nelle sale dell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale la mostra retrospettiva che ripercorrerà le dieci edizioni del Premio Furla attraverso le opere dei suoi vincitori. Palazzo Reale e Fondazione Furla...

19 Aprile 2019

Oltre 100 capolavori provenienti dalle maggiori raccolte pubbliche e private del mondo, tra cui la Tate Gallery, il Metropolitan Museum, il Moma, il Puskin, l’ Hermitage, il Centre Pompidou, l’Orangerie, i musei di Philadelphia

19 Aprile 2019

“FluxBooks” è un progetto espositivo dedicato ai libri d'artista nato dalla collaborazione tra la Fondazione Bonotto e la Fondazione Bevilacqua La Masa con l'intento di rilanciare verso il futuro...

19 Aprile 2019

Il mondo dell’arte oggi ricorda la nascita di Giambattista Tiepolo, nato a Venezia nel 1696. Considerato uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano, la sua fama universale lo portò a realizzare gli affreschi di Villa Pisani a Stra...

19 Aprile 2019

Le famosissime giungle, le nature morte, i ritratti, i paesaggi bucolici che trasfigurano le città industriali: il realismo puro, incantato, fanciullesco di Henri Rousseau è di scena a Venezia dal 6 marzo al 5 luglio...