Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Venezia si prepara all’estate e lo fa proponendo un fitto calendario di eventi che riguardano l’arte, in ogni sua forma. Numerose le iniziative coinvolgeranno il pubblico a partire sabato 20 giugno tra le strade della Serenissima. L’arte torna a sprigionarsi nella notte...
L’arte e il design incontrano la tecnologia e diventano ancora più accattivanti. La Triennale di Milano presenta Triennale Plus, la guida su iPad per esplorare le mostre della Triennale e il Triennale Design Museum in modo nuovo e coinvolgente. Inizia un viaggio fatto...
Uno dei maggiori esponenti dell’arte contemporanea, che ha dato un importante contributo italiano al panorama artistico internazionale nel secondo dopoguerra. Opere che hanno fatto scandalo e sollevato polemiche, lontanissime dai canoni classici, astratte...
Dopo cento anni da uno degli eventi più terribili della storia, si guarda alla Grande Guerra tramite gli occhi degli artisti. Occhi che hanno visto il fervore, il clamore e poi gli orrori e la distruzione del Conflitto mondiale. Nasce da questa voglia di uno sguardo...
Nove sculture pisane prese in prestito da Milano, in occasione di Expo. Capolavori di assoluta bellezza nati dall’esto e dalla raffinata tecnica di due dei maggiori esponenti dell’arte italiana del XIII secolo: Nicola e Giovanni Pisano. Figure di spicco dell’epoca...
Ritorna un importante appuntamento per gli appassionati di arte contemporanea. Il 13 giugno ci sarà l’inaugurazione della 56esima edizione del premio “Bugatti - Segantini” che quest’anno arricchisce il proprio calendario fino al 5 luglio con numerose mostre...
La Pinacoteca di San Gimignano si mette in mostra ed espone al pubblico alcuni dei suoi tesori più belli. Tele famose e disegni di eccezionale qualità (questi ultimi provenienti dal Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria degli Uffizi) del pittore fiorentino Filippino Lippi...
A Carlo Dolci, il maggiore pittore fiorentino del Seicento, che godette di fama straordinaria già durante il suo tempo e fino all’Ottocento, è dedicata la mostra che sarà allestita nella Sala Bianca e negli ambienti adiacenti della Galleria Palatina. Le sue opere oggi...
Al Museo degli Argenti di Palazzo Pitti, (da giugno a ottobre 2015) è di scena la mostra “Lapislazzuli, magia del Blu”. Conosciuto ed apprezzato fin dall’antichità, il lapislazzuli (termine di derivazione latina ed araba, Lapis: pietra; Lazuli: blu) è uno...
Sfumature di blu. Ci si perde nella bellezza di questo colore e nelle sue infinite variazioni cromatiche visitando le stanze di Palazzo Pitti allestite per una mostra fuori dal comune, nata dall’idea di Gian Carlo Parodi, mineralogista del Mùseum National d’Histoire Naturelle di Parigi, e dedicata ad una roccia.