Arte
Scopri la bellezza all’arte tramite storie, interviste, notizie dedicate al magico mondo del patrimonio artistico nazionale e internazionale.
Arriva ai Musei Capitolini, in occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti avvenuta proprio nella Capitale il 18 febbraio 1564, la mostra ''Michelangelo. Incontrare un artista universale''...
Settanta capolavori della Confraternita dei Preraffaelliti dalla collezione della Tate, arrivano a Torino fino al 13 luglio 2014, dopo un tour mondiale, prima di rientrare a Londra...
Per la prima volta Firenze rende omaggio a Jackson Pollock (1912 -1956), uno dei grandi protagonisti dell’arte mondiale del XX secolo, colui che ha scardinato le regole dell’arte figurativa occidentale...
E' difficile riuscire a definire in modo univoco che cosa sia un libro. Un libro può essere quello in brossura che abbiamo sempre conosciuto, un libro tascabile o un ebook. Oppure può essere un elemento artistico. Ce lo ha dimostrato il maestro Antonio Nocera che ha realizzato la mostra ''I libri d’acqua''...
Il docu-film del maestro sarà nelle sale dal 25 al 27 febbraio rinnovando l'appuntamento della Grande Arte al Cinema
Il 3, 4 e 5 aprile arriva al cinema "Raffaello - il Principe delle Arti - in 3D", trasposizione cinematografica sulla vita e le opere di Raffaello
Giunta alla sua seconda edizione la MuseumWeek è un momento di partecipazione, approfondimento e didattica interattiva. Per una settimana, da lunedì 23 a domenica 29 marzo, viene offerta al pubblico reale e virtuale la possibilità...
L'inquietante storia della testa di Goya, i rapporti fra Pollock e la Cia, la vicenda affascinante e sconosciuta di Rodolfo Siviero, lo 007 italiano dell'arte...
Sette Meraviglie, il nuovo programma di Sky Arte HD dedicato alle perle del patrimonio artistico italiano, giunge questo giovedì alla sua terza puntata, intitolato alla Chiesa di Santa Maria del Fiore di Firenze...
Nei mesi scorsi abbiamo intervistato editori, artisti, fondatori di pagine facebook. Oggi pubblichiamo la prima parte dell'intervista al Dott. Roberto Pisoni, Direttore di Sky Arte HD, canale tematico e multidisciplinare...