Giotto, Raffaello Sanzio, Piero della Francesca, solo per fare alcuni nomi. Ecco le dieci opere d’arte più belle dedicate alla Pasqua
#Tiziano
Dopo 400 anni, ritorna finalmente ad Urbania, nelle Marche, il ritratto di Tiziano del Duca Maria Francesco I della Rovere
Quali libri sono ideali da leggere quando si viaggia? Da Coelho a Peter Cameron ecco 5 libri da mettere nella propria valigia
La mostra, nel raccontare il Secolo d’Oro della pittura veneta, diventa anche il racconto di una vitale passione: quella di Giuseppe Alessandra per la Grande Arte
A Treviso si festeggiano i vent’anni di attività di Linea d’ombra con tre mostre davvero imperdibili curate da M. Goldin al museo Santa Caterina
La “Venere di Urbino” rimarrà in mostra fino a Gennaio alla Galleria Nazionale delle Marche” per incentivare il turismo nelle zone terremotate
Grandi nomi e retrospettive interessanti che ci terranno compagnia fino alla primavera 2017 e oltre. Vediamo le principali esposizione dei grandi centri urbani italiani
Il capolavoro di bellezza e sensualità di Tiziano sarà esposto al Palazzo Ducale di Urbino
Un solo biglietto per il trittico di mostre organizzate da M. Goldin con i capolavori provenienti da tutto il mondo
Tutti gli eventi da non perdere. Da Manuzio e il Rinascimento di Venezia a Duchamp, dal Vedutismo al Dada
Inaugura il 5 luglio a Palazzo della Gran Guardia di Verona, la mostra ”Paolo Veronese. L’illusione della realtà”, una grande retrospettiva sul genio dell’artista rinascimentale, che negli anni centrali…