Teatro
Oggi è stato annunciato che tra la rosa dei vincitori del Praemium Imperiale 2014 c’è anche uno scultore italiano, ma la comunicazione ufficiale dei nomi verrà data solo il 16 luglio, contemporaneamente...
Se è vero che negare l'accesso a una chiesa mina la nostra libertà di culto, non è forse vero che negare l'accesso ai templi della cultura equivale a rinunciare al nostro diritto alla bellezza?
“Accade spesso che una cattiva sorte si traduca all’istante nel più formidabile colpo di fortuna. A me, grazie al teatro, è successo proprio così.” Parola di Dario Fo
Carlo Goldoni, le commedie principali. Le commedie dell'artista veneziano sono più di duecento. La più famosa è "La locandiera"
"Faccio le Lectures perché non ne posso più che certi pensieri mi mordano il cervello" ha rivelato lo scrittore torinese a proposito dei suoi nuovi lavori
Kamishibai. Il narratore per raccontare le sue storie a quante più persone possibili si spostava in bicicletta da un villaggio all'altro
Il Teatro di Fointainebleau, perla di Francia, torna a risplendere e dopo 140 anni riapre al pubblico. Può essere un interessante viaggio
L'EcoTeatro di via Fezzan a Milano, teatro sostenibile e a difesa dell'ambiente, apre ad ottobre la sua EcoRassegna; ecco gli spettacoli
In mostra a Napoli, in occasione del centenario del viaggio di Picasso in Italia, "Parade", la più grande sua opera, un sipario di 17 metri di base per 10 di altezza
Si trova a Buenos Aires una delle librerie più belle del mondo, un teatro con più di un secolo di vita tramutato in un paradiso di libri immerso in un'atmosfera solenne ed elegante, in grado di lasciare a bocca aperta ogni lettore