Secondo un’indagine di Babbel, un italiano su 5 si è dedicato allo studio di almeno una lingua straniera durante il lockdown e l’82% vorrebbe continuare a farlo anche dopo
#Studio
La pandemia ha portato incertezza nelle nostre vite. Uno studio americano analizza gli effetti sulla salute mentale e fornisce alcuni consigli su come prevenire e affrontare lo stress da COVID-19
Su The Lancet uno studio analizza comportamenti e conseguenze del periodo di quarantena durante le grandi epidemie. Ecco i principali risultati
Maturità, secondo uno studio di San Pellegrino Campus quasi un maturando su due è indeciso su cosa fare dopo il diploma
E’ quanto emerge dallo studio condotto dal gruppo di ricerca dell’Ohio State University, con un gap di 1,5 milioni di vocaboli appresi tra chi legge e chi no
Uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics rivela la maggiore utilità di leggere ai propri bambini libri cartacei piuttosto che elettronici
C’è davvero un numero preciso di minuti che si dovrebbe spendere al giorno per la lettura? Per rispondere alla domanda sono stati condotti degli studi specifici
Qual è la musica migliore per aiutare la concentrazione nello studio e nel lavoro? Ecco alcuni suggerimenti sui generi e le canzoni più adatte
Invece di studiare più a lungo e in modo compulsivo, la ricerca scientifica ha dimostrato che ci sono dei metodi da adoperare affinché il cervello possa elaborare e acquisire informazioni in tempi più brevi
A distanza di un mese, un nuovo studio scientifico italiano sulla Sindone di Torino conferma la presenza di sangue sul telo
La matematica è una materia che non sempre viene apprezzata dagli studenti. Ecco i libri più adatti per appassionarsi a questa difficile materia
Un buon libro può salvarci da molte cose. Anche, e soprattutto, dallo studio, in quei rari momenti in cui ci concede un po’ di respiro. Ecco cinque libri brevi da leggere
Musica e letteratura possono essere degli ottimi alleati per la concentrazione: ecco qual è la musica più adatta per un certo tipo di materie e libri
Un recente studio ha dimostrato che i giovani lettori di sesso maschile tendono a scegliere libri più facili da leggere rispetto alle ragazze. Ecco i principali dati
Buone notizie per gli amanti della lettura, uno studio sostiene che leggere spesso aiuta a vivere più a lungo. Lo studio, durato svariati anni, ha portato alla luce dei risultati davvero interessanti
Ci sono sempre nuovi motivi per appassionarsi di libri e di romanzi, un nuovo studio americano conferma che la lettura, sopratutto quella di genere narrativo, aiuta a comprendere gli altri
Ci sarà un motivo se la Danimarca è considerata il paese più “felice” del mondo, infatti i bambini imparano a parlare di emozioni fin da piccoli, proprio a scuola.
Leggere libri allunga la vita. Scopriamo insieme i risultati di questo curioso studio condotto in America
Uno studio rivela che le persone che amano scrivere risentono di diversi benefici, anche a livello fisico. Scopriamoli insieme.
Hai da sempre avuto dei genitori appassionati della lettura e siete cresciuti in mezzo ai libri? Per voi ci potrebbero essere davvero belle notizie
L’Istat per la prima volta mette in relazione sopravvivenza e titolo di studio. Solo un uomo su due arriva a 80 anni con le elementari, ma per i laureati si sale al 70%
Uno studio di Child Development ha analizzato i metodi di apprendimento delle storie nei bambini piccoli