storie
Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti, due importanti personalità letterarie del mondo della letteratura del '900. Scopriamo alcuni aneddoti legati al loro travagliato amore
Il 7 maggio 1919 in un roncho delle pampas, nel più povero dei pueblos rurali nella pampa Argentina di Los Toldos nasce Maria Eva Ibardures Duarte
Scopri perché il 23 novembre si celebra Fibonacci, il matematico italiano che ha rivoluzionato i numeri
Oggi vi raccontiamo la storia di Lazlo Biro, il giornalista ungherese che un giorno del 1943 ebbe una straordinaria intuizione...così nasceva la prima penna a sfera
Moriva il 26 luglio 1952 una delle donne più influenti e importanti del XX secolo: Eva Perón. Conosciuta come Evita, ha svolto un ruolo importante nel governo del marito e ancora oggi, è ampiamente ricordata per i suoi impegni sociali.
Ha lasciato tutto, città d'origine, famiglia, amici e certezze, per inseguire il suo sogno: scrivere. Il protagonista di questo articolo è il giovane Lorenzo Scano, che ha da poco inaugurato il suo chiosco-edicola in quel di Milano.
Una scrittrice esordiente ha raccontato di un suo disastroso firmacopie su Twitter. Mai avrebbe immaginato che le avrebbero risposto mostri sacri della narrativa mondiale per confortarla e raccontare i loro piccoli fallimenti nell'età dell'esordio.
Era il 1919 quando Umberto Saba acquistava la graziosa libreria triestina che fu il suo rifugio per ben trentacinque anni. Oggi Mario Cerne, l'attuale proprietario, si chiede quale sarà il destino di questo luogo speciale.
Il fatto se sia giusto o meno trasformare i libri in film fa discutere animatamente il mondo dei lettori, anche se alcuni non disdegnano del tutto l'idea
Olivia Newton-John, cantante, attrice e attivista è morta all'età di 73 anni questo lunedì. Tra le artiste più apprezzate al mondo, ha raggiunto la fama mondiale nel 1978 interpretando Sandy nell'adattamento cinematografico di Grease. Ricordiamola attraverso il legame di profonda amicizia insieme a John Travolta.