L’origine del Blue Monday e le espressioni legate al giorno più triste dell’anno
Dal “día de bajón” a “montags-auto”, ecco alcune curiosità ed espressioni tipiche del Blue monday che indicano la malavoglia del lunedì
Dal “día de bajón” a “montags-auto”, ecco alcune curiosità ed espressioni tipiche del Blue monday che indicano la malavoglia del lunedì
Una scrittrice esordiente ha raccontato di un suo disastroso firmacopie su Twitter. Mai avrebbe immaginato che le avrebbero risposto mostri sacri della narrativa mondiale per confortarla e raccontare i loro piccoli fallimenti nell’età dell’esordio.
Era il 1919 quando Umberto Saba acquistava la graziosa libreria triestina che fu il suo rifugio per ben trentacinque anni. Oggi Mario Cerne, l’attuale proprietario, si chiede quale sarà il destino di questo luogo speciale.
Tra sacro e profano, scopriamo insieme cosa lega San Martino e la festa dei cornuti in questa particolare data
Scopriamo miti, leggende e curiosità sull’eclissi di sole legate ad un evento capace di ammaliare milioni di persone nel mondo
Oggi, vi raccontiamo la storia di Lazlo Biro, il giornalista ungherese che un giorno del 1943 ebbe una straordinaria intuizione…così nasceva la prima penna a sfera
Olivia Newton-John, cantante, attrice e attivista è morta all’età di 73 anni questo lunedì. Tra le artiste più apprezzate al mondo, ha raggiunto la fama mondiale nel 1978 interpretando Sandy nell’adattamento cinematografico di Grease. Ricordiamola attraverso il legame di profonda amicizia insieme a John Travolta.
Moriva 70 anni fa una delle donne più influenti e importanti del XX secolo: Eva Perón. Conosciuta come Evita, ha svolto un ruolo importante nel governo del marito e ancora oggi, è ampiamente ricordata per i suoi impegni sociali.
Leonardo Da Vinci è stato un genio del rinascimento. Oltre a dipingere la Gioconda, ha inventato molte macchine particolarmente lungimiranti.
L’ambasciatore italiano in Ucraina Pier Francesco Zazo ha deciso di restare vicino ai tanti italiani che vivono nella capitale ucraina e al tempo stesso dare un segnale di solidarietà al governo di Kiev nei giorni più difficili per la città
Di lui vediamo in questi giorni i videomessaggi in cui esorta gli ucraini a resistere. Ripercorriamo la storia di Volodymyr Zelensky che lo ha portato da comico a simbolo della resistenza ucraina.