scrittura

21 Febbraio 2024

Scrivere non è un'opinione, un po' come la matematica. Non potete semplicemente 'mettervi a scrivere', dovete 'creare con le parole'; c'è la stessa differenza che passa tra 'preparare da mangiare' e 'cucinare'.I social network e, ancora di più, i brevi messaggi di testo che spesso inviamo, ci portano a, come dire, 'buttarla là'. Due puntini di sospensione invece di tre, consonanti doppie dimenticate, l'accento al posto dell'apostrofo: tanto, chi legge, capirà lo stesso. Ma usare una lingua, in questo caso una lingua meravigliosa come l'Italiano, senza riguardi è come usare una Ferrari sempre in prima!L'Italiano ci dà infinite possibilità di Read more...

22 Gennaio 2024

L'intelligenza artificiale sta cambiando e cambierà sempre di più il mondo dell'editoria. Scopriamo come in questo articolo.

24 Ottobre 2023

Oggi vi raccontiamo la storia di Lazlo Biro, il giornalista ungherese che un giorno del 1943 ebbe una straordinaria intuizione...così nasceva la prima penna a sfera

23 Ottobre 2023

In un mondo sempre più digitale ricevere una lettera è sempre più raro. Vediamo insieme le 10 lettere più emozionanti ed apprezzate dai lettori

16 Agosto 2023

Scrivete ancora a mano, nonostante ormai i cellulari e i computer sembrino l'unica alternativa alla penna? In un articolo pubblicato sul "The Atlantic", la giornalista Rachel Gutman-Wei riflette sul valore della scrittura ai tempi dei social.

1 Agosto 2023

Ecco i 7 consigli dello scrittore americano su come scrivere al meglio libri di narrativa contenuti all'interno del volume "Ernest Hemingway on Writing"

25 Maggio 2023

Lo scrittore e creativo pubblicitario Christian Bergamo ci racconta l'importanza delle parole per immortalare attimi di vita come un artista fa con la tela di un quadro: nasce così il progetto "Parole in posa"

28 Gennaio 2023

"Scrivi, ti prego" è una poesia di Dino Buzzati scritta nel 1956 e contenuta nel libro "In quel preciso momento"

19 Dicembre 2022

Il Centro Formazione Supereroi accompagna gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nell’esperienza della creazione scritta, organizzando laboratori, eventi e attività di vario genere, tutte ad alto impatto di creatività

15 Novembre 2022

L'obiettivo e’ rivalorizzare la cara vecchia abitudine della scrittura delle lettere cartacee, abbandonando la sintesi e la velocità per dedicare più tempo e spazio alla scrittura.