Grazia Deledda, 5 libri da leggere della scrittrice sarda
Oggi il mondo della letteratura ricorda l’anniversario di nascita di Grazia Deledda. Per l’occasione, scopriamo i suoi 5 libri più amati.
Oggi il mondo della letteratura ricorda l’anniversario di nascita di Grazia Deledda. Per l’occasione, scopriamo i suoi 5 libri più amati.
L’11 novembre arriva a Cagliari “Van Gogh, the immersive experience”, una mostra che rende fruibile l’arte e, nello specifico, le opere del grande Vincent Van Gogh, attraverso la realtà virtuale.
Dopo quasi 4 anni di lavori, il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari riapre finalmente al pubblico, in una veste più moderna, funzionale e accessibile.
In omaggio ad una delle terre più belle del nostro Paese, una poesia della scrittrice Grazia Deledda dedicata alle bellezze della Sardegna
In attesa di partire per la Sardegna, ecco cinque libri perfetti per addentrarsi nel suo universo arcaico e rurale, popolato di figure mitiche e magia
Non permettere la libertà d’ingresso ai cittadini residenti in altre regioni è un’offesa al buonsenso
Ora anche i turisti della splendida Sardegna possono godere di una libreria internazionale: è il Porto Rotondo Bookshop
Luca Pagliari, giornalista e storyteller, racconta l’incontro con Gianluca, uno studente sardo vittima di bullismo a causa del suo orientamento sessuale
Il culture-truck di BiblioHUB prosegue il suo tour italiano in primavera, portando in giro per il Paese il forte messaggio di coesione sociale
Da Marzo a Giugno il MAN di Nuoro inaugura due imporranti mostre di artisti quali il francese Pierre Puvis de Chavannes e il franco – palestinese Maliheh Afnan
Ecco una serie di titoli selezionati da Rakuten Kobo in base a ciscuna meta turistica preferita in estate. Dalla Sardegna alla Spagna, ecco le letture consigliate