Roma

22 Aprile 2020

Prima si prende un libro e lo si legge, poi il lettore stesso ne stabilisce il prezzo in base al suo personale gradimento. È questa l'idea alla base della nuova scommessa della casa editrice Progetto Cultura con la pubblicazione di ''Antologia di Racconti'', primo volume della collana Il Filo della Fiducia...

20 Aprile 2020

Numerosi gli appuntamenti in programma in tutta Italia per celebrare il ventunesimo anniversario della morte del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e della scorta, composta da Rocco Dicillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro. Qui di seguito gli appuntamenti nelle maggiori città...

20 Aprile 2020

Abbiamo selezionato 5 mostre da non perdere in tutta Italia per tutti gli appassionati d'arte della penisola

20 Aprile 2020

Abbiamo selezionato le mostre più promettenti in Italia per chi vuole dedicare questi giorni di riposo all’arte

16 Aprile 2020

Se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna. Ovvero, applicato al nostro caso, se le persone non vanno in libreria, i libri vanno dalle persone. È questo l'intento di un'iniziativa che ha avuto luogo a Roma in questi giorni, in concomitanza con Più libri più liberi, dove alcuni parrucchieri hanno offerto ai loro clienti dei libri da leggere durante l'attesa...

3 Aprile 2020

Dopo quasi sessant'anni di attività, il 31 gennaio la libreria Don Bosco di Milano chiude i battenti. La decisione è arrivata dai proprietari dell'attività, la casa editrice Elledici, che fa capo all'ente ecclesiastico senza scopi di lucro Istituto Bernardi Semeria. Stessa sorte avranno anche le librerie di Firenze e Roma appartenenti alla stessa catena. Al termine dell'articolo è possibile leggere l'appello dei dipendenti...

3 Aprile 2020

Domani alle 11, nella sala di Fandango Incontro a Roma, l'Associazione Forum del Libro proporrà a tutti gli operatori attivi nel mondo del libro, editori, librai, bibliotecari, di costituire un movimento dei lettori, per raccogliere le migliori proposte di promozione della lettura e spingere il prossimo governo a occuparsi attivamente della questione. Saranno anche resi noti i nomi dei primi firmatari della lettera in cui è esposto il programma del movimento...

25 Marzo 2020

I dati Mibac parlano chiaro gli italiani quest'anno hanno riscoperto il valore della cultura e dell'arte

25 Marzo 2020

Perla del cinema italiano è "La grande bellezza" di Sorrentino, il film ambientato a Roma in cui il protagonista cerca l'autentica bellezza

25 Marzo 2020

La storia della famiglia di Greta Thunberg, tra difficoltà e la determinazione nell'affrontare la battaglia per il clima e l'ambiente