ritratti

31 Ottobre 2020

Tullio Pericoli a Torino con nuovissimi ritratti mai esposti prima. Il noto ritrattista italiano, conosciuto in tutto il mondo per aver saputo trasmettere con il suo segno elegante e ironico le personalità di autori come Ernest Hemingway...

1 Giugno 2020

Ferdinando Scianna torna in libreria con un volume in cui dà nuovamente prova delle sue doti di narratore, oltre che confermare quelle di indiscusso maestro della fotografia. Il nuovo testo...

22 Marzo 2020

In occasione della Giornata mondiale del bacio, scopriamo il talento artistico di Alexis Fraser, artista che crea dipinti baciando la tela

20 Marzo 2020

Ricordiamo oggi una delle figure più emblematiche dell'arte classica, Artemisia Gentileschi, che con le sue opere (ritratti soprattutto) e con il suo impegno, è diventata un simbolo del femminismo internazionale...

15 Marzo 2020

Oggi il mondo dell’arte celebra l’anniversario di nascita del celebre pittore olandese

15 Marzo 2020

Oggi il mondo dell’arte celebra l’anniversario della scomparsa del celebre pittore olandese dalle pennellate cangianti

14 Gennaio 2020

È morta la notte scorsa la famosa fotografa Elisabetta Catalano. Ricordata per i suoi scatti a personalità del calibro di Stefania Sandrelli, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini, era molto apprezzata...

19 Aprile 2019

Il 6 aprile del 1520 moriva Raffaello. Raffaello è il pittore più completo e più amato del Rinascimento, anche per il carattere dolce, affabile, per i modi cortesi, come viene ricordato dai suoi contemporanei. La sua morte precoce, a 37 anni, addolorò tutti. L'ambiente della fanciullezza di Raffaello

19 Aprile 2019

Da Moravia a Picasso, da Neruda a Fontana a Manzù, i personaggi del '900 immortalati da Renato Guttuso in celebri quadri sono in mostra dal 18 aprile al 21 giugno negli spazi del Museo Guttuso di Bagheria...

21 Giugno 2018

Con l' applicazione Google Arts & Culture è possibile scoprire a quale quadro somigliamo, scattando un semplice selfie dal nostro cellulare