Rinascimento

19 Aprile 2019

Oggi il mondo della cultura, della politica e dell’arte, ricordano l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Lorenzo il Magnifico. Politico, scrittore, mecenate e umanista italiano, signore di Firenze dal 1469 alla morte...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di nascita di Leonardo da Vinci avvenuta nel 1452. Pittore, ingegnere e scienziato, uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca...

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Filippo Brunelleschi, morte avvenuta a Firenze nel 1446. Architetto, ingegnere, scultore, orafo e scenografo italiano del Rinascimento...

17 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di morte di Leonardo da Vinci avvenuta ad Amboise il 2 maggio 1519. Pittore, ingegnere e scienziato, uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca...

16 Aprile 2019

Il mondo celebra uno dei maestri tra i più originali ed enigmatici del Novecento

10 Aprile 2019

Arriva ad Urbino una grande mostra, visibile fino al 10 maggio, che celebra gli studi scientifici e fisici di Leonardo da Vinci nel suo periodo urbinate.

1 Aprile 2019

Dopo il riallestimento delle opere di Caravaggio e del ‘600, a febbraio, e della sala di Michelangelo e Raffaello, dello scorso mese, si inaugura ora agli Uffizi quella dedicata a Leonardo da Vinci

29 Marzo 2019

L'arte rimane a bocca aperta; la copia della Madonna della Melagrana di Botticelli è in realtà un dipinto originale della scuola del pittore

22 Febbraio 2019

Leonardo da Vinci e Andy Warhol insieme in un grande mostra multimediale, 1 marzo al 30 giugno, a Milano presso la Cripta di San Sepolcro

11 Dicembre 2018

In occasione del cinquecentesimo dalla morte di Leonardo Da Vinci, Marco Malvaldi ha scritto "La misura dell'uomo", un giallo rinascimentale con protagonista il genio dei geni