Raffaello

7 Giugno 2019

Il MiBAC promuove l'iniziativa #IoVadoAlMuseo che prevede l'apertura gratuita di tantissimi monumenti, musei, gallerie e scavi archeologici

19 Aprile 2019

Oggi il mondo dell’arte ricorda la nascita, e la morte, di Raffaello Sanzio. Artista simbolo del Rinascimento, i suoi capolavori sono ammirati in tutto il mondo: dalle splendide Vergini con Bambino, alle Stanze Vaticane, Raffaello è...

17 Aprile 2019

La Pinacoteca, grazie al suo legame con l’Accademia di Belle Arti, conserva un ricco ma poco noto Gabinetto di Disegni. Un’importante selezione di opere su carta di Brera viene proposta in mostra accanto a prestigiosi prestiti dalle più importanti collezioni...

28 Settembre 2018

Visto il grande successo di pubblico, slitta al 4 novembre la chiusura de "DA RAFFAELLO A CANOVA, DA VALADIER A BALLA" il percorso espositivo a cura di Vittorio Sgarbi

5 Giugno 2018

Nella grande sala numero 41 del corridoio di ponente è nato ora un nuovo allestimento volto a far sentire la diversità delle voci artistiche e gli scambi tra Raffaello e Michelangelo

3 Luglio 2017

La Valle d’Aosta apre le porte a una incredibile rassegna, che riunisce una ricca selezione di capolavori provenienti da famose istituzioni di Roma

27 Aprile 2017

Meteoropatici per natura lo siamo un po’ tutti; appena ci svegliamo guardiamo fuori dalla finestra per sapere che tempo c’è, se c’è il sole o no

4 Ottobre 2016

La scoperta è stata annunciata da due esperti britannici, Bendor Grosvenor e Jacky Klein al programma della BBC "Lost Matserpieces" ("Capolavori perduti")

13 Settembre 2016

Al Museo Puškin di Mosca rimarrà visibile fino al prossimo 11 dicembre la mostra “Raffaello. La poesia del Volto – Opere dalle Gallerie degli Uffizi e da altre collezioni italiane”

9 Settembre 2016

Si tratta di quattro dei maggiori capolavori del periodo fiorentino di Raffaello conservati agli Uffizi e a Palazzo Pitti