poesie belle
Scopri i versi di "È Natale" la poesia di Patrizia Varnier, che non è di Madre Teresa, sul vero senso del messaggio della nascita di Gesù
Con "Buon Natale" di Dino Buzzati vogliamo augurarvi un Natale di gioia, colmo di dolcezza e fantasia. Perché non si è mai troppo vecchi per vivere la magia delle feste.
Candida, soffice, romantica ma anche misteriosa. Perfetta, nel suo essere così com'è. Nella sua poesia, Andrea Zanzotto canta la neve e la natura.
"La notte prende in segreto" è una poesia intensa che dipinge un quadro molto suggestivo incastonato nella notte.
La morte dei figli è un'esperienza straziante. Giuseppe Ungaretti in "Giorno per giorno" ci dona il racconto di un'esperienza di amore infinito. Ci sembra molto attuale.
"Il ponte Mirabeau" è una bellissima poesia in cui Guillaume Apollinaire canta un amore tanto grande quanto impossibile.
“Il torrente” è una poesia di Umberto Saba che parla di ricordi e cambiamento.
Com'è perfetta, la natura. Noi uomini, a confronto, siamo ridicoli. Ce lo racconta Alberto Moravia con un curioso accostamento in "Kennedy e le onde del mare".
Siamo ancora in grado di guardare il mondo e ciò che ci circonda con stupore e meraviglia? “La fiera dei miracoli” è una delicata poesia in cui Wisława Szymborska ci ricorda quanta bellezza abiti le nostre vite.
Gli alberi ci osservano placidi, ci chiamano pazienti, mentre noi "distratti abitatori del mondo", viviamo con inquietudine i nostri giorni.